Il medico di famiglia, efficace sentinella nell’individuazione del tumore al seno
Convegno il 24 ottobre prossimo per fare il punto della sinergia tra specialisti e medici di base per la diagnosi precoce nelle donne sotto i 50 anni

Il 24 ottobre all’Una Hotel di Cerro Maggiore si svolgerà il convegno “Carcinoma mammario nelle giovani donne”.
Si tratta di un momento formativo e informativo per creare sinergia tra ospedale e territorio: «Oncologo e medico di base si alleano per identificare le donne a rischio di sviluppare un carcinoma mammario in età inferiore ai 50 anni e garantire il miglior percorso diagnostico-terapeutico» spiegano Eraldo Bucci, Oncologo Medico ed Alessandro Guerroni, Medico di Medicina Generale
La giornata fa riferimento al progetto PETALOS avviato nell’ambito del DIPO di Varese che identifica nel Medico di Famiglia, in quanto conoscitore della storia personale e familiare della paziente, il primo punto di riferimento.
Gli specialisti oncologi hanno deciso di promuovere un evento di aggiornamento culturale sugli aspetti epidemiologici, biologici, diagnostici e terapeutici del tumore delle giovani donne nel difficile bilancio fra le esigenze di radicalità delle terapie con finalità curative e i desideri di conservazione della fertilità e della femminilità. Specialisti in psico-oncologia e associazioni di volontariato giocano un ruolo essenziale nella rete di supporto psico-sociale e affettivo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.