La Regione si impegna a ricordare il filmaker Gianfranco Brebbia

Approvata una mozione in consiglio regionale con cui l'ente si impegna a realizzazione un'iniziativa che ricordi il fotografo e documentarista varesino

Gianfranco Brebbia

Approvata, all’unanimità, nel corso dell’odierna seduta di Consiglio regionale, una mozione che impegna la Giunta regionale all’istituzione di ogni iniziativa utile alla valorizzazione della memoria del filmaker varesino Gianfranco Brebbia. Primo firmatario il consigliere regionale di Forza Italia Luca Marsico.

«L’approvazione di oggi rappresenta il primo e decisivo passo per la valorizzazione della memoria di Gianfranco Brebbia, filmaker e fotografo appassionato che ha saputo catturare sia nei suoi scatti che nelle sue opere cinematografiche sperimentali la Varese degli anni sessanta e settanta dove la creatività culturale ed artistica si affermavano dando dinamismo alla Città Giardino».

«Gianfranco, assieme alla sua cinepresa Bolex Paillard Reflex h 8, ha filmato fotogrammi di una Varese in evoluzione sociale e demografica – sottolinea Luca Marsico – non trascurando la ricerca e la libertà espressiva sfociata anche, nell’ultimo periodo della sua vita, nell’arte figurativa e nella pop art. Regione Lombardia saprà attivarsi per dare il giusto riconoscimento ad un artista eclettico che ha fatto del cinema sperimentale una sua ragione di vita.»

Soddisfatta anche il consigliere regionale leghista Francesca Brianza: «Si tratta di un doveroso riconoscimento verso uno dei massimi rappresentanti del cinema sperimentale degli anni ’60-’70, un periodo culturalmente molto attivo, fatto di riforme, cambiamenti, sperimentazione, ricerca e vivacità intellettuale. Tutti questi fattori alimentarono la passione creativa del regista, riversatasi in numerose opere tra film e fotografie di ambientazione varesina che, in occasione del 40esimo anniversario della sua scomparsa, sono state giustamente ricordate da una serie di eventi promossi dalle istituzioni varesine e dalla Università degli studi dell’Insubria».

Manuel Sgarella
manuel.sgarella@varesenews.it

 

Raccontiamo storie. Lo facciamo con passione, ascoltando le persone e le loro necessità. Cerchiamo sempre un confronto per poter crescere. Per farlo insieme a noi, abbonati a VareseNews. 

Pubblicato il 06 Ottobre 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.