La sharing economy applicata al fotovoltaico: se ne parla a Villa Panza
Il Green Team di Elmec Solar in collaborazione con la Banca di Credito Cooperativo organizzano l'incontro per giovedì 15 ottobre alle 18.15

La rivista Time Magazine ha definito il fenomeno della “sharing economy” come una delle 10 idee che cambieranno il mondo nel prossimo futuro.
Venuta alla ribalta grazie a servizi come Air BnB e Bla Bla Car, la sharing economy è molto di più di una semplice moda passeggera e può rappresentare la risposta all’attuale crisi economica del modello di sviluppo occidentale.
Il Green Team di Elmec Solar in collaborazione con la Banca di Credito Cooperativo propone la serata gratuita e aperta a tutti gli interessati “Esperimenti di sharing economy nel settore delle rinnovabili”, programmata per giovedì 15 Ottobre a partire dalle 18.15 a Villa Panza, Varese.
Il cuore dell’evento è rappresentato dall’intervento della giornalista e blogger Gea Scancarello, autrice del libro “Mi fido di Te”, in cui racconta in prima persona le molteplici esperienze vissute cavalcando tutto ciò che la nuova economia condivisa può offrire, dai trasporti condivisi ai soggiorni con “baratto” fino ad arrivare ad interventi per evitare sprechi alimentati nella GDO.
Successivamente il Team di Elmec fornirà una breve panoramica delle esperienze di sharing economy attualmente in atto nel mercato del fotovoltaico italiano e mondiale ed aventi matrice comune nel crowdfunding, nuovo fenomeno di finanziamento tra privati, senza la presenza di intermediazione da parte di terzi.
In particolare verrà analizzata l’esperienza del Progetto 400.000 Tetti Fotovoltaici, Gruppo d’acquisto privato che ha consentito negli ultimi 2 anni di installare impianti a circa un centinaio di famiglie nella provincia di Varese.
Infine interverrà la Banca di Credito Cooperativo come rappresentante del settore bancario, che fornirà la sua particolare interpretazione del nuovo modello di economia condivisa.
A valle dell’incontro è prevista la premiazione del vincitore del concorso “Per 1 Pugno di kWp”, durante la quale verrà nominata la Famiglia più “green” di Varese che riceverà un buono da 5.000 euro da investire per un impianto fotovoltaico ad alta resa, festeggiato con aperitivo finale con prodotti Rossi d’Angera.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti gli interessati, per esigenze organizzative si consiglia di pre-iscriversi inviando una mail a info@elmecsolar.it o telefonando al numero 0332.802111.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.