“Ma lo slogan non era prima i saronnesi?”
Affondo della lista civica Tu@Saronno sull'operato dell'amministrazione in questi primi mesi di insediamento

Affondo della lista civica Tu@Saronno sull’operato dell’amministrazione in questi primi mesi di insediamento:
In tempi normali il nostro ruolo di opposizione dovrebbe essere quello di dire la nostra opinione in merito a scelte amministrative stringenti, come l’urbanistica, la mobilità, la partecipazione, le spese per il sociale, le scuole, le tasse, la cultura, la sicurezza: tutte cose che toccano da vicino e in maniera importante i saronnesi. Scelte di questo tipo ancora non si sono viste.
Invece, in questi primi mesi dell’amministrazione Fagioli, ci siamo trovati diverse volte – francamente un po’ troppe – a dover commentare scelte sorprendenti che hanno suscitato più di una perplessità in città. Ci riferiamo ai cerimoniali cambiati o azzerati dell’insediamento del Consiglio Comunale o del Premio della Ciocchina, in cui il sindaco non ha detto una parola né indossato la fascia, oppure allo zibaldone che sta diventando una questione che di solito non è al centro del dibattito pubblico come quella dei patrocini.
È difficile, però, non sentirsi in qualche modo toccati dal fatto che l’Amministrazione decida di patrocinare iniziative molto discutibili e “milanesi”, come la manifestazione di Wolf of the Ring, e tolga invece il proprio appoggio – sostanzialmente formale e senza erogazione di risorse – ad attività saronnesi consolidate come i concerti de “Gli amici della musica Giuditta Pasta” e, incredibile ma vero, il popolare cineforum che si tiene al Silvio Pellico da trent’anni e che può essere considerato una vera istituzione cittadina.
Crediamo che ci siano cose che appartengono alla sensibilità di tutti e che vadano preservate, seppure con gesti simbolici. Credevamo che questa confusione sui patrocini fosse dovuta a qualche difficoltà della nuova amministrazione appena insediata a orientarsi, invece abbiamo appurato che si tratta di precise scelte politiche.
Allora davvero non riusciamo a capire la ratio: se lo slogan è “prima i saronnesi” perché si sta decidendo di cancellare simboli e gesti che appartengono a questa città, prima ancora che ai suoi amministratori? Perché dobbiamo vedere il logo del Comune su iniziative che dividono e non su quelle di istituzioni centennali che raccolgono il favore dei cittadini?
L’appartenenza a una comunità è un valore che si costruisce rafforzando ciò che unisce. A fronte di questo, riteniamo francamente incomprensibili le mosse della giunta Fagioli, assai poco saronnese, per distruggerla.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.