Medici in festa per la festa del Laureato
Sabato 17 ottobre l'Ordine dei Medici festeggerà, come vuole la tradizione, i medici nella Giornata in loro onore. Dopo i saluti saranno premiati i neolaureati e i pensionati

Sabato 17 ottobre è in programma La Festa del Laureato in Medicina e Chirurgia in occasione della Giornata del Medico presso l’Aula Magna dell’Università dell’Insubria, in via Ravasi 2 a Varese, con inizio alle ore 9.
«Ogni anno è un’occasione di festa e di incontro tra i camici bianchi della nostra provincia e i neolaureati – spiega il presidente dell’Ordine dei Medici di Varese, Dottor Roberto Stella -. Un’occasione per ritrovarsi e per riflettere sulla professione medica, con uno sguardo al presente e al futuro. Ma anche una cerimonia per consegnare un riconoscimento ai giovani medici che si affacciano per la prima volta alla professione e ai medici con 50 anni di laurea».
Dopo l’esibizione del Coro dell’Università degli Studi dell’Insubria, porteranno i loro saluti il Magnifico Rettore dell’Insubria, il Professor Alberto Coen Porisini, il Professor Simone Vender, Presidente della Scuola di Medicina, e il Dottor Roberto Stella, Presidente dell’Ordine dei Medici di Varese.
Seguirà una relazione del Professor Renzo Dionigi dal titolo “Studente, Chirurgo, Rettore”. Al termine sarà data lettura del Giuramento di Ippocrate da parte del vincitore del “Premio Giovanni Ragnotti”.
Infine il Presidente della Scuola di Medicina ed il Presidente dell’Ordine dei Medici consegneranno la pergamena ai neo laureati e la medaglia ai medici con 50 anni di laurea. Il Coro dell’Università degli Studi dell’Insubria chiuderà la prima parte della giornata.
La giornata proseguirà poi al Tempio votivo dei medici d’Italia a Duno, dove alle ore 11.30 sarà la celebrata la Santa Messa da Don Dante Carraro, Direttore della Ong-Onlus Medici con l’Africa Cuamm. Nel pomeriggio Don Carraro interverrà per illustrare ai camici bianchi finalità e iniziative dell’associazione. Al termine della sua testimonianza sarà proposto il documentario “Medici con l’Africa” del regista Carlo Mazzacurati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.