Moldova, una cultura da conoscere, una terra da vivere
Al Chiostro di Voltorre una settimana di iniziative dedicate alla Repubblica di Moldova in occasione della mostra fotografica di Alecu Reniţa. Sabato sera un apericena con la cucina moldava

Una settimana dedicata alla Repubblica di Moldova, alle sue bellezze paesaggistiche, alla sua economia, ai sapori e al vino di questa terra insieme antica e nuova.
L’iniziativa, organizzata dall’associazione Italia-Moldova onlus nell’ambito del progetto 141Expo, si è aperta a Gavirate martedì pomeriggio con un incontro con le aziende del territorio varesino interessate a conoscere la Moldavia dal punto di vista economico, con la presenza dell’Ambasciatrice modova in Italia Stela Stingaci e del delegato lombardo della Camera di Commercio ed Industria Moldo-Italiana, Alfredo Addonizio.
Sempre martedì pomeriggio nella bella location del Chiostro di Voltorre è stata inaugurata la mostra fotografica “Moldova, elogio alla natura” con le belle immagini di Alecu Reniţa, grande fotografo e fondatore del movimento ecologista moldavo.
La mostra, potrà essere visitata fino al 21 ottobre ogni giorno (escluso il lunedì) dalle 16 alle 18, sabato e domenica dalle 10 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 18.
Gli appuntamenti alla scoperta della Moldova proseguono venerdì 16 ottobre alle 20,30 – sempre al Chiostro – con “Alla scoperta della Moldova sotterranea”, un video documentario realizzato da Gianpaolo Rivolta, esperto speleologo del CAI di Carnago, durante il viaggio esplorativo insieme a geologi ed esperti speleologi del nostro territorio per scoprire le bellezze della grotta moldava di gesso Emil Racovita, la seconda più lunga d’Europa.
Sabato 17 ottobre (dalle 18 alle 20) , infine, è in programma una degustazione di gastronomia e vino moldavo con possibilità di visitare la mostra fotografica di Alecu Renita.
Tutti gli eventi sono gratuiti e ad ingresso libero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.