Possibile: obiettivo mancato, ma 300 mila grazie
Domenica 4 ottobre dalle 10 alle 19 in Piazza della Libertà angolo Corso Italia a Saronno Possibile scende in piazza per ringraziare

L’associazione Possibile di Pippo Civati si è fatta promotrice, nei mesi di agosto e settembre degli 8 referendum “Contiamoci per tornare a contare”, che si sono chiusi il 30 settembre. Non è stato raggiunto il numero sufficiente di firme certificate per poter depositare i quesiti in Cassazione.
Moltissime sono state le persone che avrebbero voluto ancora firmare ma purtroppo a tempo scaduto. La mobilitazione è stata così grande che Possibile ha deciso di tornare in piazza in questo weekend per ringraziare, raccontare come è andata, soprattutto raccogliere proposte e tornare a parlare di Possibile
«Noi andiamo avanti e per questo motivo vi invitiamo a tornare in piazza il prossimo weekend, a cercarci di nuovo: noi ci saremo per spiegare cosa abbiamo fatto e come lo abbiamo fatto, per festeggiare e per ringraziare chi ha fatto firmare, chi ha firmato i nostri quesiti e chi avrebbe voluto farlo ma non ha fatto in tempo. Per passare dall’abrogazione alla proposta, chiederemo a tutti di restare in contatto: vi chiederemo una firma, questa volta per il referendum del futuro, la disponibilità a esserci nelle prossime campagne, in previsione delle prossime sfide da affrontare assieme, e raccoglieremo le vostre proposte per migliorare la legge di stabilità e per arricchire il percorso costituente di Possibile. Ci vediamo domenica 4 ottobre dalle 10 alle 19 in Piazza della Libertà angolo Corso Italia a Saronno”
Per maggiori informazioni:
http://www.possibile.com/300-000-volte-grazie-il-nostro-impegno-non-finisce-qui/
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.