Taxi e Ncc, la Polizia Locale intensifica i controlli
È solo uno dei diversi controlli attuati dalla polizia locale: due le sanzioni specifiche. Molti i controlli attuati per l'ordine pubblico, anche nei paesi

Il potenziamento dei servizi di controllo del territorio, nei tre comuni di riferimento e presso l’aeroporto di Malpensa, avviata oramai da qualche settimana da parte del Comando Polizia Locale dell’Unione, d’intesa con le Amministrazioni dei Comuni di Lonate Pozzolo, Ferno e Vizzola Ticino, sta facendo scaturire considerevoli risultati, sotto il profilo della sicurezza urbana, intesa nelle sue diverse accezioni.
Effettivamente si tratta di attività diversificate, a seconda delle esigenze specifiche del Comune e dell’aeroporto. Più precisamente in aeroporto ci si è occupati del controllo sulla regolarità del servizio svolto dai conducenti professionali per il trasporto di persone (in particolare taxi e ncc), nonché di assicurare i servizi di viabilità in occasione dell’arrivo di Autorità di Stato, mentre nel territorio dei tre Comuni sono stati realizzati posti di controllo, controllati veicoli e persone con l’utilizzo dell’etilometro, sono stati monitorati i luoghi di aggregazione dove vengono segnalati dai residenti episodi di disturbo alle occupazioni delle persone, oppure disturbo al vicinato causati da animali domestici, oppure ancore le piazze principali dei tre Comuni e delle frazioni.
Le attività sopra citate si sono svolte nelle serate del 29/9, il 9/10 e il 16/10 ed hanno interessato un arco temporale variabile e compreso fra le ore 19.00 e la 1.00 e proseguiranno anche nelle prossime settimane. In buona sostanza i controlli hanno interessato un po’ tutti gli ambiti di competenza della Polizia locale, con particolare attenzione alle problematiche che maggiormente si sviluppano nelle ore serali/notturne, senza dimenticare nessuna porzione del territorio di competenza, ampio ed articolato, non solo geograficamente, ma anche per problematiche. Il denominatore comune di tutti i servizi sopra indicati è la sicurezza del territorio, con un accento sotto il profilo della prevenzione.
Ecco in sintesi un riepilogo dell’attività espletate nelle tre serate:
ATTIVITA/CONTROLLI ESPLETATI
N.°
Veicoli controllati
– – – N. 61 a Ferno N. 83 a Vizzola Ticino N.35 a Lonate Pozzolo
Sanzioni CdS
– Art. 86 : n. 2 (violazione disciplina taxi)
– Art. 186 : n. 6 (guida in stato di ebbrezza)
– Art. 172: n.2 (omesso uso cinture sicurezza)
– Art. 79: n. 1 (caratteristiche costruttive veicolo alterate)
– Art.80: n. 3 (omessa revisione veicolo)
– Art. 180 n. 1 (mancanza di documenti di guida)
– Art. 7 e 158: n. 12 (disciplina
della sosta) – Art.188: n.1 (sosta non autorizzata nello stallo disabili)
Luoghi controllati:
– Malpensa – sala ragazzi a Vizzola Ticino (per schiamazzi) , – Ferno via Garibaldi (latrati
cane), – Ferno, Piazza Dante (schiamazzi e imbrattamento suolo pubblico) – Ferno, piazza del Lavatoio (schiamazzi e imbrattamento suolo pubblico) – Ferno, via Fiume (schiamazzi
e imbrattamento suolo pubblico); – Ferno, piazza Unità di’Italia e palazzo comunale, – Lonate Pozzolo, via dei Mille problemi viabilità; – Lonate Pozzolo: n. 2 Pubblici esercizi.
Servizi di viabilità – Arrivo Segretario di Stato USA
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.