Confagricoltura: “Moderata soddisfazione” per l’esito del tavolo latte
I commenti del presidente di Confagricoltura Lombardia Matteo Lasagna e del presidente della Federazione nazionale lattiero caseario di Confagricoltura, Luigi Barbieri

«Accogliamo con moderata soddisfazione l’esito del Tavolo Latte tenutosi al MIPAAF, con il raggiungimento di un accordo a sostegno della filiera lattiero – casearia italiana condiviso tra tutti gli attori della filiera stessa» ha commentato così Matteo Lasagna, presidente di Confagricoltura Lombardia, sulla firma dell’accordo di filiera sul latte.
«All’atto pratico – sottolinea Lasagna – Si potrà quindi verificare un apprezzabile innalzamento della remunerazione alla stalla rispetto alla situazione attuale, grazie ad una nuova offerta del gruppo Lactalis che prevede un aumento di 2,1 centesimi di euro al litro rispetto al prezzo corrisposto per il mese di ottobre. A tale incremento, andrà poi ad aggiungersi un altro centesimo di euro al litro che verrà garantito agli allevatori dall’utilizzazione, da parte del MIPAAF, dei fondi straordinari stanziati dall’Unione Europea per far fronte all’attuale emergenza».
«Diamo inoltre atto a Lactalis – aggiunge il presidente della Federazione nazionale lattiero caseario di Confagricoltura, Luigi Barbieri – di aver rinunciato al modello di indicizzazione del prezzo del latte proposto negli ultimi mesi e basato sull’andamento del mercato tedesco: un meccanismo che ritenevamo non adeguato alla situazione italiana, data la diversità del contesto di riferimento e la differente destinazione d’uso del latte italiano».
«Altro aspetto sicuramente positivo – conclude Lasagna – è la sottoscrizione dell’accordo da parte della GDO che si assume così, per la prima volta, degli specifici impegni per promuovere e valorizzare il latte italiano e i suoi derivati all’interno del suo sistema di distribuzione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.