Confartigianato lancia W.I.L.A.: un nuovo Fondo di Welfare per aziende e lavoratori

Una volta definiti  gli aspetti tecnico-operativi e le prestazioni offerte, Confartigianato Varese affiancherà le imprese nella piena operatività del Fondo

confartigianato bandiera logo

Si scrive W.I.L.A. e si legge Welfare Integrativo Lombardo dell’Artigianato: un fondo che chiede alle imprese il versamento di 5 euro per lavoratore al mese.

Ad oggi si attende che siano definiti gli aspetti tecnico-operativi e le prestazioni offerte dal Fondo: una volta indicate con chiarezza le procedure da seguire per l’iscrizione e le attività necessarie che imprese e lavoratori dovranno svolgere per poter usufruire delle prestazioni; Confartigianato Varese le comunicherà subito alle imprese e affiancherà gli imprenditori per agevolarli nell’uso corretto del W.I.L.A. e per procedere al versamento

Con i 5 euro, infatti, si costituirà un’ulteriore forma di welfare integrativo sanitario e sociale lombardo che permetterà di rispondere al graduale calo delle risorse pubbliche destinate alla Sanità e al Welfare. Così facendo il W.I.L.A., il fondo assistenziale regionale dell’artigianato, sottolinea ancora una volta quanto il mondo dell’artigianato sia da sempre un pioniere della contrattazione collettiva del lavoro nella proposta e nell’applicazione di soluzioni innovative e favorevoli sia per l’azienda (con risparmi economici, fiscali e contributivi) che per il personale dipendente, con conseguenti vantaggi salariali e normativi.

Questa importante filosofia di pensiero ha fatto sì che, particolarmente nei periodi di contrazione dell’attività produttiva come in questi ultimi anni e di un costo del lavoro che in Italia rende le imprese meno competitive rispetto gli altri competitor europei, gli imprenditori artigiani abbiano potuto beneficiare di forme di tutela che per salvaguardare loro stessi e i loro collaboratori.

Obiettivo di Confartigianato Varese è da sempre quello di tutelare le risorse e gli interessi delle imprese e dei loro collaboratori, ecco perché l’Associazione di Viale Milano crede nel W.I.L.A., strumento nel quale si ritrova quella funzione sussidiaria a vantaggio dei lavoratori che appartiene al dna del sistema dell’artigianato.

Per le imprese e i lavoratori il versamento al Fondo potrebbe essere un sacrificio in più, soprattutto in questo momento economico, ma l’Associazione di Viale Milano si fa carico di questa responsabilità: garantire ad aziende e dipendenti l’utilità e la qualità delle prestazioni che rientreranno nel W.I.L.A tenendo conto proprio di quanto, oggi, sia sempre più faticoso e oneroso ottemperare a certi impegni.

Da qui, la possibilità offerta dal W.I.L.A. di erogare alcune prestazioni di grande importanza: l’ospedalizzazione domiciliare per i genitori dei dipendenti, la copertura dei ticket e degli interventi chirurgici ambulatoriali, misure di copertura post maternità, trattamenti fisioterapici e tante altre prestazioni che saranno dettagliatamente indicate.

Al fondo sono iscritti i lavoratori dipendenti con contratto a tempo indeterminato, compresi gli apprendisti ed i lavoratori a tempo determinato con contratto pari o superiore a 12 mesi, delle imprese che applicano i Ccnl dell’Artigianato.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Novembre 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.