Domeniche ad Arte, un focus sul quadro di Pompeo Batoni

L'opera "Noli me tangere" dell'artista lucchese sarà al centro di una lezione di approfondimento alle Civiche Raccolte d'arte di Palazzo Cicogna

quadro pompeo batoni museo busto arsizio

Domenica 8 novembre dalle 16.30 le Civiche Raccolte d’arte di Palazzo Marliani Cicogna ospiteranno un incontro di presentazione e approfondimento dell’opera “Noli me tangere”, a cura della responsabile dei servizi educativi museali. Il quadro è stato donato di recente alla Città da Antonio e Malù Colombo, in ricordo dei genitori Este e Gianna Nizzi.

L’opera, di soggetto sacro, attribuita a Pompeo Batoni (1708-1787) (artista nativo di Lucca e attivo specialmente a Roma nel corso del sec. XVIII), implementa la sezione della collezione del museo dedicata all’arte sacra del secoli XVII-XVIII, che già comprende un dipinto di Giuseppe Nuvolone (1619-1703) di analogo soggetto.

Il dipinto rappresenta l’incontro tra Cristo e la Maddalena, nel momento in cui il Risorto è riconosciuto nella sua gloria.
L’attribuzione al Batoni è stata confermata da Giorgio Nicodemi, tra i più autorevoli storici dell’arte nei primi decenni del Novecento.
Interprete perfetto del pieno Settecento – tra classicismo, barocco e inizi del neoclassicismo – Batoni eccelse specialmente nel genere del ritratto.

Tra i suoi committenti molti nobili stranieri, in Italia per il ”gran tour”, ma anche re, principi ed ecclesiastici. Ottimi consensi ebbe comunque anche nella pittura di genere sacro e mitologico. Famoso è il suo dipinto con l’immagine del “Sacro Cuore” nella chiesa del Gesù a Roma (1767), diffuso attraverso innumerevoli riproduzioni.

Informazioni: ufficio musei 0331 390242/349

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Novembre 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.