L’eco di Chernobyl diventa mostra fotografica
Il fotoreportage di Gabriele Vanetti sarà in mostra sabato 21 e domenica 22 novembre alla sala comunale Bergamaschi

Gabriele Vanetti, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Induno e all’associazione culturale “Gruppo Fotografico Fuori Fuoco”, porta in mostra il fotoreportage fatto quest’anno a Chernobyl e nella zona di esclusione, 29 anni dopo il tragico incidente.
Una mostra fotografica per raccontare e riportare alla luce luoghi spettrali e inospitali dove alcune persone cercano di dare un senso alla loro vita che “continua” e cercano di riparare l’irreparabile.
«Ho voluto vedere con i miei occhi questi luoghi ed immortalarli con la mia fotocamera – spiega Vanetti – Ho visitato per un’intera settimana parte della zona di esclusione, un territorio fantasma, vuoto, dove “nessuno” può tornare a vivere nella proprie case, dove la natura sta inghiottendo tutto e dove ancora oggi sono presenti livelli di radioattività molto alti».
La mostra sarà aperta Sabato 21 e Domenica 22 Novembre ad Induno Olona presso la sala Comunale Bergamaschi, in piazza Giovanni XXIII (piazza della Chiesa).
Il programma prevede per sabato 21 Novembre alle 16.00 l’apertura della mostra e alle 21.00 una serata/ incontro con il fotografo con proiezione di foto e video e racconto del reportage. Domenica 22 l’apertura della mostra sarà alle 10, con proiezioni video ogni 30 minuti. L’esposizione chiuderà alle 18.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.