Marco vince la “corsa” all’abbonamento Trenord
È uno dei due vincitori del concorso per studenti promosso da Trenord: ha incontrato l'ad della società Cinzia Farisè. "Vorrei più controlli, troppi fanno i furbi"

È uno studente della provincia di Varese il primo vincitore di “100 e Lode”, concorso Trenord rivolto agli studenti che hanno rinnovato su e-Store e App l’abbonamento per il mese di ottobre: Marco Folador, di Malnate (a sinistra nella foto), è stato il più veloce a rinnovare online il proprio titolo di viaggio mensile. Durante la premiazione, tenutasi questo pomeriggio presso la stazione di Cadorna, Marco Folador e un altro vincitore, Stefano Alberti di Limbiate (MB), hanno incontrato l’Amministratore delegato di Trenord, Cinzia Farisè, alla quale hanno presentato il proprio punto di vista sul servizio ferroviario.
I ragazzi vincitori del concorso hanno portato esperienze positive su Trenord, ma anche elementi critici: «Vorrei vedere ancora più severità nei controlli dei biglietti, perché tante persone – anche nostri coetanei – fanno i furbi e non pagano» ha commentato Marco Folador, che ogni giorno da Malnate raggiunge Gazzada, con cambio a Varese. «Il servizio è nettamente migliorato, ora viaggio su treni più belli, più nuovi e puliti».
«Sono un appassionato di treni e mi dispiace vedere viaggiatori che li sporcano e li danneggiano. I treni sono più puntuali, e per me è importante perché a Cesano devo cambiare per raggiungere Baruccana, ha commentato Stefano Alberti, che parte da Limbiate. Ho preso diverse volte il treno per andare a Expo, con la scuola e con la mia famiglia: il servizio è stato perfetto».
«Trenord ha a cuore i propri Clienti più giovani, che rappresentano un quarto dei nostri viaggiatori giornalieri – ha detto loro l’Amministratore delegato di Trenord, Cinzia Farisè – A loro con questo concorso vogliamo affidare un mandato importante: quello di diffondere la cultura del mezzo pubblico, del rispetto dell’ambiente e anche della ‘cosa pubblica’. Non pagare il biglietto o danneggiare i treni non è uno strumento di protesta, ma un vero e proprio danno al servizio».
I due studenti hanno ricevuto dalle mani dell’AD il premio in palio per il concorso, uno zaino per la scuola e il tempo libero. Gli altri 99 zaini saranno consegnati ai primi cinque studenti per ciascuna delle dodici province lombarde e della provincia di Novara che a partire dal 22 settembre hanno rinnovato online il proprio abbonamento per il mese di ottobre. Fra i partecipanti al concorso, riservato agli studenti delle scuole medie, superiori o professionali di età compresa fra gli 11 anni e i 18 anni compiuti, sono stati estratti inoltre altri 35 vincitori.
Rinnovare l’abbonamento online è facile con Trenord. Una volta effettuato l’acquisto sull’e-Store, al link http://store.trenord.it, o tramite la App gratuita Trenord (iOS e Android), è sufficiente attivare l’abbonamento, prima di salire a bordo treno, presso la stazione specificata al momento dell’acquisto (tramite un tornello o una convalidatrice).
Maggiori informazioni sul servizio di Trenord, offerte e proposte, su www.trenord.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.