“Ricordi per un anno” racconta i colpi di genio nel tessile
L'appuntamento con la storia del tessile bustocco si arricchisce di un nuovo capitolo domenica al Museo del Tessile

Domenica 15 novembre, dalle ore 16.30 alle ore 18.00, presso il Museo del Tessile e della Tradizione Industriale, riprendono gli incontri del percorso “Ricordi per un anno” rivolti agli adulti. Questo nuovo ciclo di appuntamenti avrà come titolo “Colpi di genio” ed andrà ad approfondire le piccole e grandi invenzioni che hanno rivoluzionato la lavorazione tessile, nelle sue diverse fasi, in alcuni casi anche grazie a brevetti di tecnici e di ditte di Busto Arsizio.
L’iniziativa si propone di valorizzare e sottolineare l’importanza del Museo come luogo della memoria del lavoro in città. Per questo durante l’incontro verrà lasciato spazio alla memoria dei partecipanti, coinvolti attivamente a raccontare ricordi ed esperienze sul tema.
Domenica, con l’aiuto di una guida dei Servizi Educativi Museali, il pubblico andrà alla scoperta del filatoio meccanico.
Ingresso libero e gratuito.
Prossimo appuntamento del mese di novembre:
Domenica 22 novembre 2015 ore 15.30 – 17.00
Civiche raccolte d’Arte di Palazzo Marliani Cicogna piazza V. Emanuele II
GIOCOMERENDA – AUTUNNO, CADONO LE FOGLIE…
Che sfumature ha il paesaggio autunnale? Le chiome degli alberi si trasformano in una fantastica tavolozza colorata! Scopriamo come questa stagione è stata rappresenta al museo e poi divertiamoci a creare la nostra opera d’arte con tantissime foglie colorate!
Piccole, grandi, frastagliate o lineari…raccoglietene quante più potete e portatele al museo!
AL TERMINE I BAMBINI FARANNO MERENDA AL MUSEO – INIZIATIVA RIVOLTA ALLE FAMIGLIE
Per informazioni:
Ufficio Musei – Didattica Museale e Territoriale Città di Busto Arsizio
Tel: 0331-390242/349 Mail: didattica@comune.bustoarsizio.va.it
Pagina Facebook: Didattica Museale e Territoriale Città di Busto Arsizio
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.