Torna la Rama di pomm, il palio di Madonna in Campagna

Torna questa settimana la Rama di Pomm, festa popolare di Madonna in Campagna e palio che vede sfidarsi le quattro “contrade” in cui è diviso il popoloso quartiere di Gallarate.
Le prime delle tante prove che vedranno sfidarsi persone di tutte le età inizieranno venerdì, ma il primo grande momento sarà sabato pomeriggio: dalle 14.30 dal santuario partirà il corteo con carrozza, cavalli e contradaioli
Venerdì 6 novembre: ore 21 Bowling. Domenica 8: ore 9.30 Bocce – coppia/terna (a punteggio unificato, al bocciodromo di Cardano al Campo); ore 14.30 Sfilata in città con cavalli e carrozza. Lunedì 9, ore 21.15 Centro Paolo VI Pallavolo eliminatorie + ping pong. Martedì 10 Centro Paolo VI Calcio Volley eliminatorie + Giochi delle carte: scopa d’assi/briscola/scala 40 (a punteggio unificato). Mercoledì 11, ore 21.15, Centro Paolo VI Pallavolo finali + calcio Balilla. Giovedì 12 ore 21.15 Centro Paolo VI Calcio Volley finali + “Palline in gioco”. Venerdì 13, ore 21.15, Centro Paolo VI Triathlon.
E poi il gran finale la domenica successiva, 15 novembre: alle ore 14,00 nel campo comunale di via A. Pacinotti si terrà la sfilata delle contrade. Poi via alle competizioni: Corsa in bicicletta per bambini; Tiro alla fune femminile eliminatorie; Staffetta 4 x 100 mista maschi e femmine; Tiro alla fune maschile eliminatorie; Gioco con le mele; Tiro alla fune femminile finali; Tiro alla fune maschile finali Corsa podistica all’americana; Corsa con gli asini. Il tutto, mentre le strade intorno al santuario si animano con le tradizionali bancarelle.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.