Una mostra fotografica “Per non dimenticare l’emergenza in Siria”
Il Comune di Rescaldina e Croce Rossa insieme per ricordare il dramma del popolo siriano attraverso gli scatti di Ibrahim Malla

La mostra fotografica “Per non dimenticare l’emergenza in Siria” sarà inaugurata sabato 7 novembre alle 17.30 e potrà essere visitabile fino a domenica 8 novembre (10-12.30 15.30-18) presso la sala consiliare del Comune di Rescaldina.
Infatti dopo il successo dell’edizione scorsa sull’emergenza siriana organizzata a Legnano dalla Croce Rossa, quest’ultima unitamente al Comune di Rescaldina ne riorganizzerà un’altra per ricordare il dramma del popolo siriano.
L’autore delle fotografie esposte è il marnatese Ibrahim Malla. Il fotografo sarà presente all’inaugurazione per raccontare anche la sua esperienza da volontario della Mezzaluna Rossa e cittadino siriano.
Ha vinto 6 premi internazionali di fotografia e ha esposto le sue foto oltre che in Siria, anche in diversi Paesi del mondo. Le sue immagini da una parte si propongono di mostrare la tragedia che sta vivendo il popolo siriano, dall’altra portano un messaggio di speranza, quello dato dal lavoro umanitario della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa.
La Siria è infatti devastata da oltre quattro anni, da un conflitto che ha rapidamente distrutto molte parti del paese, provocando – secondo fonti ufficiali – oltre 190.000 morti e 4 milioni di rifugiati, dapprima nei paesi vicini come la Giordania, il Libano, l’Iraq e la Turchia, ed ora in Europa.
Nel conflitto i volontari della Mezzaluna Rossa Araba Siriana, con il supporto della Federazione Internazionale delle Società della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa (FICR) e del Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR ), sono in prima linea per assistere chi ha bisogno. Molti di loro sono stati feriti, rapiti o arrestati e oltre 40 volontari sono stati uccisi durante il servizio.
“La mostra è il luogo ideale anche per riflettere sul dramma della prima Guerra Mondiale e per dare un messaggio forte sulle morti e le sofferenze del popolo siriano” afferma il sindaco di Rescaldina Michele Cattaneo. L’esposizione infatti avverrà contestualmente alle celebrazioni del 4 novembre che culmineranno l’8, con i cortei cittadini e l’apertura straordinaria del palazzo comunale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.