Una giornata per prevenire il diabete
Sabato la giornata di screening gratuito proposto da Croce Rossa, Centro Antidiabetico e associazione Dolce Vita. E in piazza c'è anche un'interessante proposta culturale

Prevenire il diabete: un dovere ed un impegno per chi opera nella sanità e un’occasione offerta nella mattinata di sabato 14 novembre ai cittadini di Gallarate. Dalle 9 alle 13, infatti, sarà possibile usufruire in Piazza della Libertà dell’opportunità di un controllo gratuito della glicemia e della pressione arteriosa: è un’iniziativa dell’Associazione dei Diabetici del Gallaratese “La Dolce Vita”, in collaborazione con il Centro per la Prevenzione e la Cura del Diabete dell’Azienda Ospedaliera “S. Antonio Abate” di Gallarate e la Croce Rossa Italiana.
L’iniziativa rappresenta la partecipazione dell’Associazione, che raggruppa pazienti, familiari dei pazienti ed operatori sanitari, alle molteplici manifestazioni promosse in ogni continente per la Giornata Mondiale del diabete. Tale patologia metabolica è estremamente diffusa: si stima che in Italia siano affette dal diabete circa 3 milioni di persone, di cui circa 150000 di tipo 1 (il diabete più frequente nell’infanzia o nell’età giovanile) e circa 2500000 di tipo 2 (più frequente nell’età matura, a volte in modo non sintomatico) e con 200-250000 nuovi casi l’anno. Proprio la possibilità che una sintomatologia molto modesta o quasi assente porti ad una diagnosi tardiva, con rischio aumentato di conseguenze cardiovascolari, renali, neurologiche o retiniche, ha spinto “La Dolce Vita” ad offrire a qualunque cittadino che lo richieda un primo screening rapido e gratuito, costituito dalla determinazione della glicemia, il tasso di glucosio circolante nel sangue.
La mattinata vivrà anche un interessante momento culturale: alle 11, infatti, sarà possibile partecipare ad una visita della Basilica di S. Maria Assunta. Il percorso guidato consentirà di ripercorrere la storia di uno dei monumenti più significativi della città, nell’imminenza dei lavori di restauro che interesseranno quasi l’intero complesso della chiesa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.