Artigiano in Fiera 2015: ogni giorno 30mila con Trenord
Nei giorni festivi superati i 45 mila visitatori trasportati. Per l’ultimo week end prosegue il servizio ferroviario potenziato

Oltre 30mila passeggeri ogni giorno ad “Artigiano in Fiera” con Trenord: nei primi cinque giorni della manifestazione più di 200mila visitatori hanno scelto il treno per raggiungere la Fiera, a bordo delle 284 corse giornaliere Trenord da e per la stazione, viaggiando in modo eco-sostenibile ed evitando traffico e problemi di parcheggio.
In occasione della manifestazione in corso dal 5 al 13 dicembre 2015, per rendere il treno il mezzo di trasporto più pratico e comodo per la Fiera, Trenord ha potenziato il numero delle corse e la composizione dei convogli.
Nei giorni festivi, le linee suburbane S5 (Varese-Treviglio) e S6 (Novara-Treviglio) che transitano nel Passante Ferroviario, mantengono il programma dei feriali con 32 corse potenziate fino al massimo della capacità, con 8 vetture doppio piano (1500 posti complessivi, seduti e in piedi).
Fermano a Rho Fiera tutti i 35 treni Regionali da e per Varese, i 52 per Arona-Domodossola e i 7 per Luino. Le composizioni dei treni Regio Express della Linea Milano-Varese circoleranno per l’intera giornata in doppia composizione con 10 carrozze.
Nei giorni feriali, sempre secondo l’orario in vigore, anche la linea suburbana S11 Chiasso-Como-Monza-Milano raggiunge Rho Fiera partendo al minuto ‘53 da Milano Porta Garibaldi. Nei giorni di sabato e festivi invece, in luogo della S11 che termina le corse a Milano Porta Garibaldi, è istituita una navetta oraria da Milano Porta Garibaldi Superficie a Rho Fiera partendo al minuto ’53 e, viceversa, al minuto ’50 da Rho Fiera verso Milano. Tale servizio si svolge per 13 ore dalle 9,53 da Porta Garibaldi fino alle 22,50 in partenza da Rho.
L’ampia offerta di Trenord si rivolge anche alle centinaia di espositori che raggiungeranno e usciranno dalla Fiera prima e dopo l’orario di apertura al pubblico: da Rho Fiera infatti il primo treno proveniente da Milano ferma alle 5,42 e in direzione opposta verso il Passante Ferroviario alle 5,57. Le ultime corse notturne partono invece da Rho fiera alle ore 0,31 verso Novara, alle 0,42 verso Gallarate e alle 0,12 verso Milano.
Trenord arricchisce la propria offerta con un biglietto speciale da 13 euro che permette la libera circolazione giornaliera sui treni Trenord e consente di raggiungere Rho Fiera anche dalle destinazioni più lontane della Lombardia a un prezzo decisamente conveniente.
Anche dalle stazioni di Milano il costo del biglietto è molto competitivo: andata e ritorno Rho Fiera a 4,40 euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.