Ciao ciao alta pressione
Le previsioni del Centro Geofisico Prealpino annunciano l'arrivo per sabato 2 gennaio di pioggia e neve anche se sopra i 700 metri
 
																			
                        
						
						
						
						“Ciao ciao” alta pressione. Da oggi (giovedì 31 dicembre) si cambia. Il Centro Geofisico Prealpino annuncia l’arrivo di nuvole che potrebbero portare, sabato 2 gennaio, la prima neve dell’anno, anche se sopra i 700/800 metri d’altezza.
Acqua e neve sono attese come non mai: la mancanza di pioggia ha causato l’abbassamento del livello dell’acqua del Lago Maggiore, che ha raggiunto lo zero idrometrico, e ha creato un accumulo di polveri sottili davvero preoccupante.
Quindi ben vengano le nuvole che stanno oscurando i cieli del Varesotto.
Diamo un’occhiata al meteo dei prossimi giorni: oggi nuvole ma asciutto o al massimo qualche fiocco di neve sull’alta Valtellina in serata. Temperature massime in calo.
Venerdì 1° dicembre in prevalenza soleggiato con residua nuvolosità al mattino, ma asciutto salvo qualche debole nevicata sulle Alpi di confine. In serata nubi in arrivo da occidente.
Sabato 2 gennaio: cielo molto nuvoloso o coperto con piogge sulla pianura dal mattino e neve sui rilievi alpini e prealpini fino a 700m di quota. Nella notte attenuazione delle precipitazioni e prime schiarite a partire da ovest.
Ma la neve, anche se è troppo presto per dirlo, potrebbe riproporsi anche nel corso della settimana. State pronti e occhi al cielo
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
- axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe

 
   
  







 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Ciao ciao misure antismog. Checcefrega e checeimporta…ci rivediamo alla prossima emergenza e al prossimo morto di tumore per smog.
tutto sommato con queste temperature, un po’ più alte rispetto alla media del periodo, non si sta così male e per far cessare l’allarme inquinamento basta cambiare i parametri che stabiliscono la soglia d’allarme per le polveri sottili.