È morta Pina, la “mamma” di Radio Lupo Solitario
Si è spenta nella notte la titolare, insieme al marito, della celebre stazione radiofonica rock del Gallaratese. "Ha fatto da mangiare a generazioni di musicisti e conduttori"

«La Pina» è stata un po’ la mamma di Radio Lupo Solitario. Non solo perchè l’ha fatta crescere, negli anni Ottanta-Novanta, ma anche perché si è presa cura dei «figli della radio più amata dei Rockettari», come dice oggi un conduttore, salutandola. Giuseppina “Pina” Sanfelice è morta nella notte tra martedì e mercoledì, all’età di 85 anni.
«Era un po’ la mamma di tanti ragazzi della radio» dice emozionato Eliseo Sanfelice, il figlio, noto per la radio e anche per l’impegno politico. «Casa nostra è dal lato opposto alla radio, i ragazzi attraversavano la strada e venivano qui a mangiare da noi. Dai musicisti – mi ricordo i Punkreas – ai conduttori, specie agli inizi erano una presenza costante».
Pina era originaria del Cremonese, era arrivata tanti anni fa, artigiana con il marito Lionello in una fabbrichetta di carta vetrata smerigliatrice. «Io, per tutti, ero o sono il “figlio dei cartadavedar“» ricorda Eliseo Sanfelice. E insieme al marito, Pina era diventata una colonna portante (e non solo la titolare formale) della radio, in cui aveva creduto fin dall’inizio: «Era una grande appassionata di musica: all’inizio la radio era partita con ragazzi liceo classico di Gallarate, c’era dentro mia sorella» ricorda ancora Eliseo. «Poi la Radio è passata ai miei, che c’erano sempre stati a fianco e hanno rilevato le quote».
Il Rosario sarà recitato giovedì ore 20.00 in Chiesa a Samarate, il funerale venerdì ore 10.30 Samarate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.