Meno viaggi nelle feste: ma conta più la paura della crisi
Aumentano i consumi, ma parte solo il 12% dei lombardi. I viaggi verso le capitali europee crollano dal 18% al 7%. In viaggio Bergamaschi e brianzoli, tra i varesini solo il 9%

Nonostante la ripresa dei consumi natalizi, solo una famiglia lombarda su 10 si mette in viaggio durante queste festività. Complessivamente il giro d’affari generato è di circa 287 milioni di Euro per i soggiorni dei lombardi. A questi mancano circa 75 milioni di euro, “persi” a causa delle preoccupazioni provocate dall’allarme terrorismo.
Se a partire è dunque solo il 12% dei lombardi, chi comunque lo fa spende di più rispetto allo scorso anno: il budget medio a famiglia è di 551 Euro e cresce in un anno di circa 25 euro. La meta preferita è la classica montagna: tra i vacanzieri, 1 famiglia lombarda su 2 sceglie infatti la settimana bianca (52%).
Rispetto al 2014 aumentano le preferenze per le destinazioni a corto raggio: il 17% sceglie le città d’arte in Italia (era l’8% lo scorso anno), mentre diminuisce la percentuale di famiglie lombarde che visiterà le grandi città europee (dal 18% al 7% di quest’anno). E c’è anche chi sceglie le località marittime, in Italia o all’estero (l’11% di chi va in vacanza) mentre il 13% si concederà un soggiorno tra agriturismi e terme.
A lasciare le città per le feste saranno soprattutto i giovani (24%), e le famiglie ad alto reddito (17% contro il 13% dei nuclei a medio reddito). Sono specialmente i bergamaschi e i brianzoli a non rinunciare ai soggiorni fuori casa durante le feste, partirà rispettivamente il 17% e il 16% delle famiglie, e anche il budget medio a nucleo è al di sopra della media regionale: a Bergamo si spenderanno 636 Euro a famiglia e a Monza 589 Euro. A Milano partirà il 13% delle famiglie, spendendo in media 503 Euro, a Varese il 9% (con una spesa di 408 Euro) e a Brescia l’8% (517 Euro).
È quanto emerge dalla indagine “Le famiglie e le festività natalizie. Monza e Brianza e Lombardia. Dicembre 2015”, realizzata dalla Camera di commercio di Monza e Brianza in collaborazione con DigiCamere.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.