Piazza Libertà e pista ciclabile nel documento triennale di programmazione
Nella programmazione triennale anche un campo pratica per il golf e la prosecuzione dei lavori di restauro di Palazzo Verbania

La Giunta di Luino, nella seduta di ieri, ha approvato il DUP (Documento unico di programmazione) in cui sono delineati gli obiettivi fondamentali dell’Amministrazione per il prossimo triennio.
“Sarà un 2016 di lavoro intenso – spiega il Sindaco Andrea Pellicini – e ho quindi chiesto a tutti i miei assessori e consiglieri comunali il massimo impegno per ottenere risultati concreti”.
Tra le opere pubbliche più significative previste per il 2016, la Giunta ha indicato la riqualificazione di piazza Libertà, in continuità con il nuovo lungolago; la realizzazione di una rete di videosorveglianza, più potente e moderna di quella attuale; la progettazione della pista ciclabile tra Luino e Colmegna; la progettazione del campo pratica da golf, nell’area limitrofa al Centro Sportivo Le Betulle (con la possibilità, per il momento, di realizzare un mini percorso di tre – quattro buche); la realizzazione di un percorso pedonale tra il parcheggio di via Del Piano e le scuole di Voldomino per l’accesso in sicurezza degli alunni.
Vi sono inoltre una serie di ulteriori opere di manutenzione straordinaria in ambito scolastico e viabilistico. Procederanno poi i lavori di Palazzo Verbania, destinato a diventare il palazzo pubblico più bello del Lago Maggiore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.