Anche un varesino tra i diplomati nella scuola di cucina del maestro Marchesi
Si chiama Federico Puricelli e vive ad Albizzate. Ha 22 anni e gli ultimi dieci mesi li ha passati a studiare nella rinomata scuola internazionale di cucina italiana

C’è anche un giovane varesino tra i 77 ragazzi che il 9 gennaio 2016 si sono diplomati ad ALMA, la scuola internazionale di cucina italiana di Colorno, nel parmense, una delle più autorevoli scuole di cucina del mondo, guidata dal maestro Gualtiero Marchesi.
Si chiama Federico Puricelli e vive ad Albizzate. Federico ha 22 anni e gli ultimi dieci mesi li ha passati a studiare nella rinomata scuola di cucina del maestro Marchesi. Per cinque mesi è rimasto presso l’istituto, affrontando le lezioni teoriche e pratiche, e altri cinque come stagista nella cucina del ristorante una Stella Michelin “Andreina” di Loreto, in provincia di Ancona, con lo chef Errico Recanati.
La sua preparazione all’interno dell’Alma ha richiesto anche una partecipazione in eventi all’estero come il Michelin Chefs Tour a Taipei ed un master class di cucina a Kiev.
«Concluso il percorso in Alma guardo al futuro con fiducia – spiega Federico -, sperando di poter collaborare ancora con grandi maestri di cucina per continuare a crescere e migliorarmi professionalmente. Il mio sogno? Riuscire a Guadagnarmi la tanto ambita stella Michelin»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.