Sub italiano muore in una sorgente del luganese
Nella sorgente Bossi, in territorio di Arogno è morto un 39enne della provincia di Alessandria

E’ finita in tragedia la giornata di tre sub speleologi.
E’ stata infatti recuperata in serata, ad una profondità di circa 70 metri, la salma del 39enne speleosub italiano, disperso dal pomeriggio di sabato 9 gennaio nella sorgente Bossi ad Arogno, nel luganese.
L’allarme è scattato attorno alle 15 di sabato 9 gennaio: nella sorgente Bossi, in territorio di Arogno, tre esperti sub speleologi, uno svizzero e due italiani, si sono immersi nelle sue acque ma al momento del rientro solo due di loro sono riemersi.
Il terzo, un 39enne della provincia di Alessandria, è rimasto intrappolato all’interno: per ritrovarlo è stato messo in atto un ampio dispositivo di ricerca coordinato dalla Polizia cantonale, con l’impiego degli speleosub e dei soccorrittori del Soccorso speleologico svizzero coadiuvati dai sub della Polizia lacuale e dalla Polizia scientifica.
Per garantire il necessario supporto logistico esterno, sono intervenuti anche agenti della Polizia comunale di Mendrisio, i Pompieri di Melide, la Protezione Civile del Medrisiotto, il Sam e il Care Team Ticino: complessivamente una quarantina di soccorritori.
La sorgente Bossi è una vera e propria grotta subacquea, meta di appassionati esperti, come mostra questo video da youtube, che testimonia un’immersione nella sorgente.
Durante le ricerche, la strada tra Arogno e Rovio è stata chiusa al traffico per facilitare le operazioni di ricerca e soccorso. Ora è stata aperta un’inchiesta per chiarire cause e dinamica dell’incidente.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.