Il cammello più dolce finisce in un segnalibro

In un segnalibro la leggenda e la ricetta del dolce più amato dai varesini per l'Epifania. Verrà offerto insieme al cammello nelle pasticcerie e nei panifici della città

I dolci dell'epifania

La storia del cammello di pasta sfoglia raccontata in un segnalibro che quest’anno accompagnerà l’acquisto del dolce preferito dai varesini per l’Epifania.

L’idea è dell’assessorato al Marketing territoriale del Comune di Varese che ha realizzato i segnalibri e li ha distribuiti alle pasticcerie e ai panifici della città: “Chi acquista il cammello – spiega l’assessore Sergio Ghiringhelli – potrà così scoprire l’origine di una tradizione tutta varesina”.

Il testo  racconta in breve la storia dei Re Magi,  la leggenda che lega il territorio varesino a questo episodio raccontato dal Vangelo e fornisce anche la ricetta dei cammelli dolci.

“La leggenda – si spiega nel segnalibro – racconta che dal Varesotto passarono le reliquie dei Magi, rubate dal Barbarossa nella chiesa di Sant’Eustorgio Milano e da lui donate all’arcivescovo di Colonia. Sui cammelli, i varesini hanno creato un dolce dall’origine misteriosa: la forma deriverebbe dalla cavalcatura più conosciuta dei Re Magi e potrebbe essere la versione nobile di un dolce più antico e popolare, di frolla o di pane. Che la leggenda sia verità o fantasia, la presenza delle reliquie fece galoppare l’immaginazione. Non si sa dare confini precisi al “territorio del cammello”, ma si sa che nelle pasticcerie fuori Varese è difficile trovarlo”.

(nella foto i cammellini di sfoglia della Pasticceria La Dolce Vita di Gazzada Schianno) 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Gennaio 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.