Provoca un incidente e scappa nei boschi a piedi
Protagonista un ventottenne varesino, che dopo aver causato un frontale, ha provato la fuga a piedi

Verso le 18 di ieri, martedì 12 gennaio, sulla strada che dal centro di Varese conduce alla frazione Rasa, si è verificato un scontro frontale tra due autovetture. La sorte peggiore è toccato alla conducente dell’auto che proveniva dalla città, che ha riportato fratture giudicate guaribili in 25 giorni.
Nessuna lesione, invece, per chi guidava l’altra auto, che ha causato il frontale viaggiando contromano. Quest’ultimo però, ventottenne residente a Varese, dopo aver causato l’incidente ha cercato di andarsene e, visto che l’auto era rimasta incastrata, si è dileguato a piedi nei boschi circostanti.
La polizia locale è intervenuta sul posto per i rilievi di rito e, con una seconda pattuglia per ricercare l’automobilista datosi alla fuga. Dopo qualche tempo, come se nulla fosse, facendo la parte di quello capitato per caso, il ventottenne è stato intercettato dagli uomini della polizia locale, che da subito non hanno creduto alla sua versione dei fatti, secondo la quale sarebbe stato del tutto estraneo al sinistro.
Accompagnato in comando, è stato sottoposto agli accertamenti di rito, tra cui quello etilometrico, risultando positivo per una prima prova e rifiutandosi di sostenere la seconda. Nel frattempo il soggetto è stato riconosciuto da alcuni testi e il proprietario dell’auto ha confermato di avergliela data in uso.
“Casualmente – affermano dal comando dei vigili di Varese – l’autore del tutto non si più fa trovare in casa, ma questo non è un problema, perché il quadro degli elementi a suo carico è adeguatamente esaustivo: per il ventottenne nessun rischio di arresto ma una denuncia a piede libero per guida in stato di ebbrezza, omissione di soccorso e fuga e, nel caso la controparte sporgesse querela, anche per lesioni colpose”.
Il soggetto aveva riavuto la patente lo scorso mese di settembre che era stata sospesa per guida in stato di ebbrezza.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Vorrei precisare che ”la strada che dal centro di Varese porta alla frazione Rasa” è piuttosto lunga, ma questo ENNESIMO incidente è accaduto nel SOLITO punto ben preciso, ovvero all’altezza dei numeri civici 77/90.
Abbiamo assistito a troppi incidenti, alcuni mortali. Nonostante questo rimaniamo inermi davanti all’INDIFFERENZA delle autorità, poiché a nulla servono le molteplici lamentele esposte. Mi chiedo: stiamo aspettando altri incidenti mortali?
Grazie.