Un pomeriggio per scoprire la scuola dell’infanzia di Lissago
Venerdì 22 gennaio dalle ore 16.00 alle ore 17.30 in via San Carlo 4 l'open day della scuola materna di Lissago, dalle 16 alle 17.30

Un pomeriggio per scoprire una delle perle di Lissago, la scuola dell’infanzia “A.M.e G.B. Dall’Aglio”.
Venerdì 22 gennaio dalle ore 16.00 alle ore 17.30 è previsto l’open day della scuola materna. Un’occasione per conoscere tutte le attività che vengono svolte dentro e fuori lo stabile di via San Carlo 4 tra classi colorate e vivaci, spazi per attività di ogni tipo, orto, giardino sensoriale, casa di terra cruda e addirittura galline e conigli accuditi con amore e circondati dalla chiassosa attenzione dei bimbi.
Durante l’open day verranno allestiti degli angoli dove anche i più piccini potranno giocare ai travasi nella piscina di farina e dove potranno costruire liberamente con materiali non strutturati: coni, tubi di cartone o pezzetti di legno… Ci saranno anche delle tavole di velcro per giocare con i fili di lana e una bellissima tana costruita dai bambini della scuola.
Le insegnanti Alessandra, Chiara e Chiaretta, Alessia, Gessica e Diana illustreranno ai genitori la programmazione dell’anno scolastico in corso (quest’anno il filo conduttore è il tema del viaggio) e i progetti: inglese, danzaterapia, psicomotricità, musica e teatro, i percorsi di preparazione all’Avvento e alla Pasqua. Da non dimenticare la cucina affidata alle sapienti mani della cuoca Anita che, seguendo le linee guida dell’Asl e con un’impostazione improntata sui cibi biologici, prepara piatti prelibati e molto apprezzati dai bambini.
La scuola ha ad oggi 56 bambini iscritti divisi in due sezioni (il massimo di capienza è di 29 bambini per classe) e due insegnanti per sezione. Il giardino della scuola è attrezzato in parte con giochi classici e in parte con un giardino sensoriale, l’orto, il vigneto, il tunnel di salici, la casetta in terra cruda e il recinto per le galline e i conigli. Gli orari di apertura vanno dalle ore 7.30 alle 18.00 e la scuola offre un servizio di pre scuola e dopo scuola.
La scuola materna è gestita dalla Fondazione “A.M. e G.B. Dall’Aglio”, ente di diritto privato: è una scuola privata paritaria di ispirazione Cristiano-Cattolica, aderisce alle Scuole FISM (Federazione Italiana Scuole Materne) e agisce senza fini di lucro, in regime di convenzione con il Comune di Varese. Al fianco della fondazione dal 2008 c’è l’associazione pro scuola materna che organizza varie iniziative per sostenere l’attività della scuola. Alcuni eventi sono ormai diventati una tradizione per Lissago come la “Castagnata-festa medioevale” o “Lissago Country”, oltre al “Giardino dei Balocchi” , “Gli Aquiloni”, la “Festa della donna”, i “Mercatini di Natale” e diversi concerti, letture di fiabe, laboratori per la costruzione di burattini, laboratori musicali e tanto altro. Tutti gli eventi collaterali sono resi possibili grazie all’impegno delle insegnanti, dei genitori, dei volontari di Lissago, di ditte e sostenitori della Scuola, della Parrocchia di Lissago.

L’associazione gestisce da anni i corsi tenuti a scuola (danzaterapia, inglese e musica) con insegnanti qualificati e grazie alle attività organizzate è stato possibile acquistare i nuovi arredi e i giochi, oltre a sostenere i costi di attività offerte a tutti i bambini iscritti come il laboratorio per la realizzazione di un mosaico, il laboratorio per la costruzione di una capanna in terra cruda, per la realizzazione del giardino sensoriale, di un filare di vite, del tunnel in salici. Quest’anno l’associazione sosterrà i costi del corso di teatro e di psicomotricità offerti ai bambini frequentanti.
L’appuntamento con l’open day della scuola materna di Lissago è per venerdì 22 gennaio dalle ore 16.00 alle ore 17.30 in via San Carlo 4. Per informazioni 0332/310243 o scuola.infanzia.lissago@gmail.com.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.