Anche a Varese la nuova carta d’identità elettronica
La città è stata scelta tra le 153 che sperimenteranno la nuova carta d'identità con pin, impronte digitali e informazioni sulla donazione degli organi

Qualcuno già ce l’ha nel portafoglio ma la carta d’identità elettronica che inizierà ad essere distribuita da marzo sarà completamente nuova. Una sperimentazione che inizierà in 153 comuni e che, per la nostra provincia, riguarderà solo Varese.
Il nuovo tesserino potrà così contenere le impronte digitali, il codice fiscale e gli estremi dell’atto di nascita il tutto corredato da elementi di sicurezza come ologrammi e sfondi di sicurezza. Inoltre, al momento della richiesta, si potrà rilasciare anche il proprio consenso alla donazione degli organi oltre ad indicare il numero di telefono, l’indirizzo di posta elettronica, certificata o no.
Tutti i rilievi saranno fatti direttamente dagli addetti dell’ufficio anagrafe del Comune, anche la foto che sarà realizzata grazie a una fotocamera digitale. Tutto rapido, digitale e immediato. Tutto tranne il rilascio. Serviranno infatti 6 giorni lavorativi per riceve il nuovo documento dal momento che la stampa della card sarà fatta dalla Zecca dello Stato che la spedirà poi a casa, insieme al Pin e al Puk per accedere ai servizi online.
La nuova carta d’identità comunque non sostituirà la tessera sanitaria e, in ogni caso, i cittadini non saranno obbligati a cambiarla immediatamente. Anche perché il costo sarà cinque volte più alto rispetto alla vecchia cartacce: 25,42 euro contro 5,42 euro. In base a come andrà questa sperimentazione si potrà valutare le tempistiche per l’introduzione in tutto il Paese, passaggio che il governo vorrebbe concludere entro il 2018.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Ma questa non è una novità… Io sono di Varese ed ho questa carta di identità dal 2012…
Vero, ma all’interno dell’articolo sono riportate una serie di novità su questo argomento! ;-)
Ma chi ha quella elettronica vecchia deve/può cambiarla con quella nuova o potrà sfruttare le novità anche su quella che ha in tasca oggi?
può mantenere la propria, ma i nuovi servizi li avrà solo con il “modello” più nuovo