Celebrato al parco il giorno del Ricordo
Anche quest'anno la giornata è stata celebrata nel giardino pubblico di via Pista Vecchia dedicato ai profughi d'Istria e Dalmazia
È una solennità nazionale che ha solo 12 anni, ma racconta un pezzo di storia d’Italia che risale alla fine della seconda guerra mondiale.
È stato celebrato anche quest’anno a Varese, nel giardino pubblico di via Pista Vecchia dedicato ai profughi d’istria e Dalmazia, il Giorno del Ricordo, in memoria dell’esilio di questi italiani a lungo dimenticati e della strage delle Foibe.
Alla cerimonia erano presenti il sindaco Fontana, e gli assessori Santinon e Ghiringhelli, oltre al rappresentante dei giuliano-dalmati provinciale Morresi, e alcuni testimoni dell’Esilio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.