Come leggere un’opera d’arte sacra?
A Villa Cagnola tornano "I lunedì dell'Arte"

Per il secondo anno, Villa Cagnola propone un ciclo di incontri dedicati all’arte sacra e all’analisi di una preziosa selezione delle più belle opere pittoriche della collezione di Gazzada.
L’intento che guida le tre conferenze, promosse dall’Arcidiocesi di Milano, dalla Fondazione Ambrosiana Paolo VI e dall’Istituto Superiore di Studi Religiosi, è di scoprire la ricchezza del patrimonio artistico della collezione Cagnola dal punto di vista spirituale, con particolare attenzione alle testimonianze della pittura italiana dal Trecento all’Ottocento.
“I lunedì dell’arte” saranno condotti da François Bœspflug ed Emanuela Fogliadini, teologi, esperti e appassionati di storia dell’arte, che condurranno il pubblico alla scoperta del senso autentico dell’arte sacra, secondo una metodologia che valorizzerà la lettura estetica, storica e l’interpretazione spirituale e religiosa.
L’itinerario di tre incontri, inoltre, si propone come cammino spirituale in stretta connessione con il tempo liturgico Quaresimale e Pasquale.
François Bœspflug, teologo e storico delle religioni, è professore emerito dell’Università di Strasburgo. È stato titolare della Chaire du Louvre e della Cattedra Benedetto XVI a Ratisbona. Le sue numerose pubblicazioni trattano la storia delle religioni e la rappresentazione del divino. Tra le più recenti, Le immagini di Dio. Una storia dell’Eterno nell’arte (Einaudi); La caricatura e il sacro. Ebraismo, cristianesimo e Islam a confronto (Vita e pensiero) e Le Regard du Christ dans Emanuela Fogliadini, dottorato in Teologia e laurea in Storia del cristianesimo, si occupa di storia, teologia, arte bizantinaortodossa. È docente di Teologia ortodossa presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale e l’Istituto di Scienze Religiose di Milano; dal 2015 è Segretario e Coordinatore delle attività culturali della Fondazione Ambrosiana Paolo VI. Ha pubblicato Il volto di Cristo; L’immagine negata; L’invenzione dell’immagine sacra per Jaca Book; Parola e immagine tra Oriente e Occidente per EDB.
I LUNEDÌ DELL’ARTE a Villa Cagnola – Edizione 2016
29 febbraio 2016
Lettura di un’opera d’arte: Crocifissione, Pittore umbro (F. Bœspflug)
7 Marzo 2016
Lettura di un’opera d’arte: Cristo morto tra la Vergine e san Giovanni, Cenni di Francesco di Ser
14 Marzo 2016
Lettura di un’opera d’arte: Cristo risorto, Marco d’Oggiono (F. Bœspflug E. Fogliadini)
Orario degli incontri: ore 21.00 Ingresso libero
Per maggiori info.: Villa Cagnola, Via Cagnola 19 21045 Gazzada Schianno (VA)
www.villacagnola.it – Tel.: 0332 461304
info@villacagnola.it – comunicazione@villacagnola.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.