FerrovieNord, rinnovata la concessione per la rete ferroviaria fino al 2060
Lo ha confermato l'assessore regionale alle infrastrutture e Mobilita' Alessandro Sorte, questo pomeriggio, durante la conferenza stampa dopo Giunta

“Ferrovienord continuera’ ad avere fino al 2060 l’affidamento della concessione per la rete ferroviaria regionale”. Lo ha confermato l’assessore regionale alle infrastrutture e Mobilita’ Alessandro Sorte, questo pomeriggio, durante la conferenza stampa dopo Giunta.
“Contemporaneamente – ha spiegato Sorte – abbiamo approvato lo stanziamento di 670 milioni di euro, dal 2016 al 2022, per la gestione e il miglioramento della rete ferroviaria regionale. Vogliamo infatti gestire e sviluppare la nostra rete, garantendo adeguati standard qualitativi sui 300 chilometri di linee di proprieta’ della Regione e nelle 120 stazioni, cosi’ da migliorare il servizio offerto agli utenti del servizio ferroviario regionale”. La delibera fissa anche i parametri del servizio, le regole per il calcolo del corrispettivo contrattuale e le sanzioni per le inadempienze e Regola la gestione e l’acquisto dei nuovi treni, finanziati dalla Regione.
GIA’ RINNOVATO IL CONTRATTO DI SERVIZIO – “Proprio poco fa – ha ricordato Sorte – avevamo rinnovato il Contratto di servizio con Trenord per 420 milioni di euro l’anno per 7 anni. Tutto cio’ e’ un’ulteriore conferma del nostro impegno sul fronte del trasporto pubblico locale”.
168 MILIONI PER I NUOVO TRENI – Ma perche’ il servizio sia percepito dall’utenza come sempre piu’ adeguato alle aspettative, e’ necessario continuare a investire anche sul rinnovo del materiale rotabile, oltre che sul continuo adeguamento dell’infrastruttura. “In questo senso – ha ricordato Sorte – abbiamo stanziato altri 168 milioni di euro per nuovi treni, che vanno ad affiancarsi ai 527 che ci hanno consentito di acquistare una sessantina di nuovi treni, le cui consegne saranno ultimate entro un paio di mesi”.
40 MILIONI PER LA RETE – Per quanto riguarda invece l’adeguamento dell’infrastruttura, l’assessore ha ricordato il recentissimo accordo con Rfi. Con un investimento complessivo di 40 milioni di euro (egualmente ripartito) saranno, per un verso, sanate alcune criticita’ presenti sulla rete e, per un altro, attivate nuove importanti fermate, come quella dell’Ospedale di Bergamo e quella di Como Camerlata.
I RISULTATI ARRIVANO – E che si sta marciando “sui binari giusti” lo confermano i risultati che cominciano ad arrivare. “La puntualita’ – ha sottolineato Sorte – continua a crescere ed Expo ha dimostrato che il sistema regge bene anche uno sforzo gravosissimo”. “Il nostro – ha concluso Sorte – e’ un impegno continuo e rinnovato, non a parole, ma con risorse concrete, nonostante i tagli pesantissimi che il Governo continua a fare. Gestire tutto con meno soldi non e’ certo facile, ma noi siamo la Lombardia e ce la stiamo facendo”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.