Fiab Amicinbici: un 2016 “dalla parte di chi pedala ogni giorno”
Tempo di bilanci e programmi per l'associazione che vuole diffondere l'uso e la cultura della due ruote. Nei prossimi mesi gite in Trentino alla scoperta della Grande guerra, ma anche escursioni locali

Tempo di bilanci e di programmi per Fiab Amicinbici di Cardano, ma anche per tutta la Fiab nazionale. «Si conclude – commenta Luigi Iametti dell’associazione cardanese – un 2015 che ha visto Fiab al centro di attività di rilevanza nazionale, concreto interlocuture del ministero dei Trasporti per la stesura del nuovo Codice della Strada e con l’approvazione da parte della Camera e del Senato della legge “sull’Infortunio in Itinere” vera battaglia di civiltà per i percorsi casa e lavoro. Ma non solo, per la prima volta dopo anni , il governo ha destinato quasi 100 milioni di euro per la mobilità ciclistica. Poi c’è la campagna per la moderazione della velocità nei centri urbani, quella per la messa in sicurezza dei percorsi casa–scuola: azioni importanti a sostegno della mobilità sostenibile».
A livello locale , si è concretizzato il protocollo d’intesa fra l’Amministrazione di Cardano e Fiab Amicinbici come «segno di fattiva sensibilità e collaborazione fra le parti – continua Iametti -. Diversi sono gli aspetti contemplati nel documento: dai suggerimenti per creare nuovi percorsi ciclopedonali, alla messa in sicurezza degli attraversamenti pedonali, alla valorizzazione dei percorsi casa–scuola, ai corsi per gli alunni per la mobilità sostenibile ,al rilancio del collegamento ciclopedonale tra Cardano e l’ Aeroporto Malpensa».
Tanto è stato fatto, ma molto resta da fare per Fiab Cardano. È già pronti infatti il programma di escursioni 2016 con numerose iniziative anche di carattere nazionale come Bimbimbici, la Giornata del FAI, Pedalare, Resistere, Pedalare. «Tante escursioni – conclude Iametti – ancora nei nostri territori per scoprire le bellezze naturalistiche e storiche del Parco Ticino, e poi tre giorni in Trentino sui percorsi della Grande guerra e tante ancora. Senza dimenticare la novità di “Pedalarmangiando” , pedalata enogastronmica e culturare tra i comuni di Ferno, Lonate Pozzolo, Samarate e Cardano alla riscoperta delle persone e dei nostri luoghi.
IL PROGRAMMA COMPLETO SUL SITO DI FIAB AMICINBICI CARDANO
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.