Leonardi nuovo presidente varesino dei Carabinieri in congedo
Il nuovo presidente vorrebbe riaprire la storica sede alla ex Caserma Garibaldi

Il Tenente Roberto Leonardi è il nuovo presidente della sezione varesina dell’ASNC, l’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo.
Leonardi, attualmente Professore universitario di Diritto amministrativo presso il Dipartimento di Giurisprudenza di Brescia, ha ringraziato tutti i soci elettori e il Consiglio direttivo dell’ANC che all’unanimità lo ha nominato presidente.
Leonardi ha detto che si impegnerà fin da subito a tenere alti i valori dell’Arma dei carabinieri e in linea di continuità con quanto fatto fino ad oggi da chi lo ha preceduto. In particolare Leonardi ha ricordato con stima e con gratitudine, per l’attività svolta in questi anni, il Presidente Gattulli, il compianto Presidente Ferrante e il Presidente Cazzola, nonché il segretario dell’ANC, il Brigadiere Gaetano Cometa, il cui impegno e la cui dedizione hanno garantito negli anni la continuità dell’azione dell’ANC.
Il primo obiettivo che si è posto Leonardi è quello dell’individuazione di una sede adeguata per i lavori dell’ANC, e ancor prima la riapertura della sede storica situata presso la caserma Garibaldi, chiedendo fin da subito la collaborazione dell’Amministrazione comunale di Varese, nonché del Comando provinciale dell’Arma dei Carabinieri guidato dal Colonnello Alessandro De Angelis, da sempre vicino all’attività sul territorio varesino dei carabinieri in congedo.
Il neo presidente ha altresì espresso il desiderio di dare un’impronta più operativa all’ANC, di intensificare i rapporti con tutte le istituzioni del territorio e di incentivare la collaborazione con l’UNUCI, l’ASSOARMA e la Protezione Civile, nonché con le altre Associazioni delle Forze Armate e delle Forze di polizia in congedo: “Al di là delle differenze storiche e funzionali – ha detto Leonardi – tutte queste Associazioni hanno come comune denominatore la divisa, simbolo del quotidiano sacrificio e impegno per il nostro Paese e allo stesso tempo sono depositarie di un patrimonio storico e culturale la cui valorizzazione non può che essere un valore aggiunto per la cultura e la storia del nostro territorio”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.