Mamme in cerchio, i mobili regalati ora hanno “una casa”
Attraverso il nostro giornale l'associazione aveva chiesto che qualcuno prestasse un capannone in cui mettere mobili da donare alle famiglie in difficoltà. Una signora di Daverio s'è fatta avanti e ha dato in comodato gratuito un magazzino

Avevano chiesto attraverso Varesenews un capannone dove poter sistemare i mobili che vengono donati all’associazione “Mamme in cerchio” e pochi giorni dopo il capannone “è arrivato”.
Merito di una cittadina di Daverio che ha letto l’articolo è si è messa in contatto con la responsabile del gruppo di Azzate, proponendo lo spazio.
“E’ stata una bellissima sorpresa – dice Giuliana Marchioni, una delle responsabili delle “Mamme in cerchio” – questa signora ci ha cercato e ci ha proposto il suo spazio in comodato gratuito. Abbiamo accettato subito perché la sala dell’oratorio, dove allestiamo il mercatino della solidarietà per aiutare le famiglie in difficoltà economica, è davvero troppo piccola per accogliere anche i mobili”.
Il magazzino è indipendente, comodo per carico e scarico all’interno di un complesso di fabbriche a Daverio. Il contratto è già stato firmato e il magazzino è già stato riempito.
Le offerte sono sempre molte: persone che sostituiscono i mobili di casa e li regalano. I volontari delle “Mamme in cerchio” vanno a prenderli con camion prestati o presi a noleggio e poi chi ne ha bisogno li può acquistare a prezzi quasi simbolici.
“Noi cerchiamo di fare una selezione – spiega ancora Giuliana – Spesso dobbiamo vedercela con qualche furbo che prende da noi e poi rivende nei mercatini, dove certo non trovi armadi a sei ante a 10/20 euro che per noi sono cifre già molto alte. Il nostro obiettivo, anche con il mercatino della solidarietà dove si possono trovare accessori per bambini e vestiti per ogni età, dai neonati agli adulti, è aiutare chi davvero non può permettersi nulla: e sono tante le famiglie in queste situazioni e non solo di stranieri”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.