Nell’area bonificata nasce il nuovo polo sportivo
La conclusione dei lavori è prevista per l'estate 2016 e prevede la realizzazione di un campo da tennis e di pallavolo, oltre ad altre strutture sportive

E’ prevista per l’estate 2016 la conclusione dei lavori al campo sportivo di Laveno Mombello. Iniziati nel 2013 hanno visto la bonifica e la messa in sicurezza di una vasta area e ora si sta precedendo con la realizzazione di nuove strutture sportive e devi nuovi posti auto.
I lavori prevedono infatti la costruzione di un campo sintetico da tennis, un campo da beach volley, la realizzazione di una pista ciclabile, un parco giochi per i più piccoli, attrezzi per lo stretching e altre piccole strutture sportive. Un progetto che vede la regia dell’amministrazione comunale: «L’area è molto grande e l’idea è quella di poter affiancare alla palestra e ai campi da calcio già esistenti altre strutture dedicate allo sport» spiega l’assessore ai lavori pubblici Enrico Rodari.
Un progetto iniziato nel 2013 quando l’amministrazione comunale ha dovuto iniziare i lavori per bonificare l’area che si affaccia su via XXV Aprile, deposito di scarti ceramici. Il sito era infatti rientrato nella lista dei terreni contaminati, segnalati dalla Comunità Europea. Il progetto è stato finanziato da Regione Lombardia per 2 milioni di euro circa, grazie a fondi dell’Unione Europea.
Sull’area bonificata, circa 25 mila mq, si andrà quindi a creare un nuovo “polo sportivo”. «Probabilmente anche i campi da tennis che ora si trovano in Via Gaggetto verranno spostati nella nuova area. L’idea è quella di liberare l’area sotto il cavalcavia e collegarla al parco giochi già esistente».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.