Pro Patria, ultima chance contro l’Albinoleffe
Le ambizioni di salvezza dei tigrotti passano dalla sfida contro i seriani di sabato 6 febbraio alle ore 17.30 allo “Speroni”

Vietato sbagliare. La Pro Patria non può permettersi ulteriori errori e la gara salvezza di sabato 6 febbraio contro l’Albinoleffe (ore 17,30 allo “Speroni”) sa di ultima opportunità per i tigrotti per puntare ancora alla salvezza.
La lista infortunati regala rientri da un lato, con Sampietro convocato, ma dall’altra riserva altre esclusioni, come Jidayi e Marra ultimi a rientrare nella sfortunata lista, per Montini e Marchiori bisognerà invece aspettare ancora una settimana. Mister Alessio Pala ha soprattutto problemi in avanti, con Ravasi, Vettraino e Pià che si sono allenati poco in settimana per differenti guai fisici, ma il tecnico biancoblu non dovrebbe comunque rinunciare al 4-3-1-2 con Santana alle spalle, molto probabilmente, di Pià e Vettraino. In difesa Pisani dovrebbe tornare sulla fascia, con Zaro e Ferri centrali e Possenti a sinistra, mentre a centrocampo dovrebbero essere schierati Coppola e Capua come mezzali, con Degeri davanti alla difesa; turno di riposo per D’Alessandro e Taino, che potrebbero entrare a gara in corso.
È chiaro mister Pala nella conferenza stampa che presenta il match: «Cercheremo la vittoria, ma serve positività da parte di tutto l’ambiente. Leviamo quella cappa di aria negativa che aleggia; serve un cambio culturale. Dobbiamo pensare positivo ed essere fiduciosi nel lavoro della società e della squadra. A Salò la prestazione non è stata positiva. Ci siamo difesi abbastanza bene, senza concedere molto, ma servirò di più».
Il tecnico biancoblu è un ex della gara, avendo lavorato per anni all’Albinoleffe: «In questo momento l’Albinoleffe non è la mia squadra, io poi sono atalantino. Mi sono trovato bene da loro, così come nelle altre piazze in cui ho lavorato, ma la mia squadra è la Pro Patria e sono orgoglioso di fare il tecnico qui, anche se abbiamo un punto, ma abbiamo valori sani, la società è vera e ha il valore dell’etica. Rispetto a quando allenavo io l’Albinoleffe, ora non ci sono più giocatori provenienti dal settore giovanile. Non si investe più nel settore giovanile, vogliono giocatori già fatti. Alla Pro Patria voglio costruire calciatori per il futuro».
L’Albinoleffe, che nel mercato di gennaio si è rinforzato con l’ex tigrotto Dalla Bona a centrocampo e il tanto inseguito Pesenti in attacco, non potrà contare su Vinetot in difesa, ma non abbandonerà il 3-5-2. Il mediano, arrivato dal Mantova, dovrebbe essere negli undici titolari, mentre la punta ex Reggiana potrebbe partire dalla panchina con Girardi e Soncin titolari.
La diretta della gara è già attiva su VareseNews (link). Potrete commentare live o interagire con l’hashtag #propatrialabinoleffe via Instagram e Twitter.
Pro Patria – Albinoleffe (probabili formazioni):
Pro Patria (4-3-1-2): La Gorga; Pisani, Zaro, Ferri, Possenti; Coppola, Degeri, Capua; Santana; Pià (Ravasi); Vettraino. All.: Pala.
Albinoleffe (3-5-2): Amadori; Muchetti, Checcucci, Gianola; Ferretti, Legras, Dalla Bona, Perini, Danti; Soncin, Girardi. All.: Sesia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.