Proseguono gli incontri degli “Amici della lirica”
Tutto esaurito domenica pomeriggio per l'appuntamento organizzato dall'associazione cittadina con Giuseppe Oldani, presidente dell'Ariacs

Domenica 7 febbraio alla sede dell’Associazione Amici della Lirica Giuditta Pasta, in via San Giuseppe 36, si è tenuta una conferenza con Giuseppe Oldani, presidente dell’Ariacs Associazione dei rappresentanti italiani di artisti concerti e spettacoli.
Oldani ha conquistato il pubblico parlando per oltre due ore di come funziona in Italia la lirica: dalla gestione dei cantanti d’ opera da parte degli agenti, alla scelta del repertorio e al funzionamento dei teatri d’ opera in Italia e all’ estero; il tutto sapientemente condito da aneddoti curiosi e divertenti su questo affascinante mondo.
Nonostante la giornata uggiosa la sala era gremita, presenti sia i soci dell’ Associazione, sia ospiti incuriositi dall’ argomento. Dopo una breve introduzione della Presidentessa dell’ Associazione Memi Pollastri è stato dato il via alla conferenza. Giuseppe Oldani ha raccontato il mondo della lirica proiettandolo da una nuova angolazione: quella degli addetti ai lavori, dei quali lui fa parte da moltissimi anni in quanto prima di essere presidente degli agenti italiani è egli stesso agente di cantanti d’ opera, partecipando a molte audizioni e festival. Il pubblico si è dimostrato molto curioso ed interessato all’ argomento ponendo svariate domande.
Presente in sala anche Anna Maria Pizzoli, soprano di Busto Arsizio per molti anni cantante alla Scala di Milano. Prossimo appuntamento con la lirica sarà il 21 febbraio alle ore 16:00 presso l’Istituto Padre Monti di Saronno dove si terrà il concerto Un Libertino in abito talare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.