Serata sulle manovre di rianimazione e disostruzione pediatrica
Venerdì appuntamento formativo in via Ronchetti, gratuito ma serve iscriversi anticipatamente

Dopo il grande successo di pubblico avuto lo scorso anno, il comune di Cavaria con Premezzo, assessorato alle Politiche Sociali, grazie al prezioso contributo di Croce Rossa Italiana, propone un incontro venerdì 12 Febbraio alle 20.30 presso la sala civica sita in Via Ronchetti, dal titolo “Manovre di rianimazione e disostruzione pediatriche”.
«Si tratta di una serata a ingresso gratuito dove verranno trattati argomenti che vertono sulla disostruzione delle vie aeree in età pediatrica, le manovre di rianimazione cardiopolmonare in età pediatrica, il primo soccorso pediatrico e la diffusione di un corretto schema comportamentale al fine di ridurre al minimo il rischio di morte per SIDS (Progetto Sonno Sicuro)» spiega Serena Pirrello, assessore alle politiche sociali del Comune di Cavaria con Premezzo.
Alcuni numeri per capire e diffondere le manovre salvavita pediatriche:
– l’incidenza dell’arresto cardiaco in età pediatrica è di 10 su 100.000 bambini;
– in Italia circa 450/500 bambini all’anno.
– quanti si salvano? 1 su 10. Solo 3 su 10 vengono rianimati in ambiente extraospedaliero e l’83% di chi sopravvive dopo una rianimazione cardio-polmonare extraospedaliera non riporta una danno neurologico.
L’obiettivo, forse utopistico, della serata, che rispetto all’anno precedente si è arricchita della parte di rianimazione cardio respiratoria, è quello di di investire sulla formazione degli adulti per tutelare il nostro futuro!
Iscrizione obbligatoria, alla mail msp@crigallarate.org, poiché al termine della serata viene rilasciato un attestato di frequenza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.