Sulle orme dei viandanti, sulle vie dello slow walking
Incontro promosso da Freewheels Onlus, con tanti protagonisti del movimento di camminatori e viaggiatori

Serata di divulgazione della storia dei Cammini medievali e moderni (Santiago, Francigena, Appia antica) attraverso le testimonianze, l’uso di video e di immagini che andranno a raccontare a 360° i cammini che ancora ad oggi suscitano l’interesse di migliaia di persone in tutta Europa.
Venerdì 4 marzo 2016 la Sala Polivalente del Comune di Somma Lombardo ospiterà Sulle Orme dei Viandanti – Le Vie Europee dello Slow Walking, una serata promossa dall’Associazione Free Wheels Onlus che ha come Mission aiutare persone con esigenze speciali ad affrontare le loro paure e la vita, con quella fiducia in sé stessi che può portarli a vivere qualsiasi esperienza, più o meno difficoltosa, come il vivere il mondo a piedi con la serenità alla quale tutti hanno diritto.
Dopo la presentazione della Guida al Cammino di Santiago Per Tutti, Terre di Mezzo Editore, che ha visto la numerosa partecipazione di tutta la comunità Sommese e non solo, Free Wheels Onlus inizia il 2016 con questa serata, avente come ospite d’onore il Regista, Autore e Direttore Artistico del Reggio Film Festival Alessandro Scillitani.
La serata inizierà con un’introduzione teatrale dell’Associazione Quelli del ’63, che riprodurranno una delle tipiche scene “da cammino” che spesso accadono quando due viandanti, perfetti sconosciuti, si incontrano lungo il cammino durante una sosta e iniziano a parlare, non tralasciando aspetti significativi del Cammino di Santiago, uno degli argomenti focali della serata.
A seguire il Moderatore Davide Accomando introdurrà gli ospiti Relatori: Pietro Scidurlo – Autore Sommese della guida Santiago per tutti e pellegrino a ridotta mobilità, Alessandro Scillitani – Regista, Autore e Direttore Artistico del Reggio Film Festival che di recente ha camminato assieme a Paolo Rumiz sulla Via Appia Antica, Manolo Casagrande – Viandante Sommese sul Cammino di Santiago.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.