A scuola di diritti

Si tratta di un'occasione per approfondire e riflettere sulle implicazioni complesse dei diritti civili in Italia, in modo equilibrato rispetto a tutti i punti di vista in campo

costituzione italiana lunga

I rappresentanti degli studenti dell’istituto superiore “Edith Stein” di Gavirate, in accordo con il consiglio di istituto, sono promotori di una interessante assemblea di istituto che si terrà il prossimo 18 marzo dalle 11 alle 13.

L’idea è stata quella di portare tra i ragazzi un momento di confronto su un tema di grande interesse ma anche scontro mediatico quale quello dei diritti civili.

È importante fare un po’ di chiarezza e dare qualche strumento utile alla comprensione di un tema che ha creato, anche ad opera dei mass media, una certa confusione, affermano i rappresentanti.

Si tratta di un’occasione per approfondire e riflettere sulle implicazioni complesse dei diritti civili in Italia, in modo equilibrato rispetto a tutti i punti di vista in campo.

Ai ragazzi del triennio sarà proposto un panel di relatori costituito sia da rappresentanti politici che da “tecnici”, che illustreranno i passaggi fondamentali che hanno portato all’approvazione della legge Cirinnà.

Saranno presenti Simona Malpezzi, deputata del Partito democratico ed insegnante.
Elena Centemero, deputata di Forza Italia e membro della Commissione Cultura alla Camera.
Giulia Tiberi, professoressa di diritto costituzionale presso l’Università degli Studi dell’Insubria.

A moderare gli interventi dei relatori e il successivo dibattito sarà Marco Regazzoni, giornalista della Prealpina.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Marzo 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.