Alimentazione e movimento per evitare la “sarcopenia” nelle RSA
Incontro alla RSA della Fondazione A.Poretti Magnani oper fare il punto su una patologia che porta alla fisiologica carenza di massa e forza muscolare con l’aumento dell’età
Sala gremita per la presentazione dello studio sulla Sarcopenia “La forza sia con voi” presso la Fondazione A.Poretti A.Magnani di Vedano Olona (VA)
Nel corso della serata è stato illustrato il progetto sulla presenza di Sarcopenia (fisiologica carenza di massa e forza muscolare con l’aumento dell’età) in RSA. Alla serata hanno partecipato, oltre i familiari degli Ospiti residenti in RSA, esponenti della AST di Varese, rappresentanti dell’amministrazione comunale di Vedano Olona e dei comuni limitrofi e del consigliere Regionale di maggioranza Emanuele Monti.
Il DS Dott. Sergio Dimori, ideatore del progetto, ha presentato l’iniziativa che ha avuto avvio il 4 gennaio 2016 e proseguirà per i prossimi sei mesi; l’obiettivo dello studio è verificare la prevalenza di Sarcopenia nella realtà della RSA e in secondo luogo creare una utile alla prevenzione e cura della patologia.
Durante la serata si sono alternati gli interventi dell’équipe Medico-Fisioterapica che hanno illustrato oltre l’organizzazione dello studio, la motivazione per cui si è intrapreso un progetto di tale rilievo clinico.
«Le RSA devono cominciare ad essere un centro di ricerca sulla prevenzione e gestione delle patologie di età geriatrica; essendo un setting privilegiato per la valutazione, cura e management dell’anziano» sono queste le parole del DS Dott. Sergio Dimori fortemente motivato nel dare una svolta importante sulla considerazione delle RSA, già da tempo non più “case di riposo”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.