Alla scoperta del Lago di Como e della figura femminile nell’arte

Due interessanti momenti organizzati dall’Associazione Itaca di Venegono Inferiore in collaborazione con altre realtà del paese e il patrocinio del Comune

Lago di Como-Dic.2010

Due interessanti momenti organizzati dall’Associazione Itaca di Venegono Inferiore in collaborazione con altre realtà del paese e il patrocinio del Comune. Il primo appuntamento è venerdì 4 marzo alle ore 21.00, presso Villa Molina a Venegono Inferiore. Itaca in collaborazione con Turisti per Caso – Libera Associazione tra Anziani Venegonesi organizzano una serata di presentazione del libro “COSMOLAGO. Quaderni di viaggio nei territori lariani”, scritto a 6 mani dal venegonese Ettore Peron, Davide Dell’Acqua e Patrizia Azimonti. Gli autori accompagneranno i partecipanti in un percorso letterario, artistico e culinario alla scoperta del lago di Como, senza farsi mancare la possibilità di degustare alcuni prodotti tipici.

Il secondo appuntamento invece è sabato 5 marzo alle ore 16,30, presso la Sala Civica “Il Circolone”. Itaca in collaborazione con l’Associazione Coincidenze promuovono un incontro che anticipa di qualche giorno la festa della donna. L’appuntamento è infatti dedicato alla celebrazione della figura femminile nell’arte. Francesca Antognazza, studiosa di storia dell’arte e animatrice culturale presso diversi musei milanesi, guiderà i partecipanti in un percorso alla scoperta della vita, dell’arte e delle passioni di tre donne/artiste del nostro secolo. Il taglio dato all’incontro vuole suggerire una rilettura della figura femminile nell’arte: la donna non come oggetto dell’arte ma come soggetto attivo. La presentazione si concluderà con un aperitivo che sarà l’occasione per festeggiare tutte le donne venegonesi.

“Itaca è un’associazione culturale attiva a Venegono Inferiore da quasi 20 anni – commenta il Presidente Paolo Mentasti – e con questi due appuntamenti conferma di essere una realtà viva e capace di creare collaborazioni interessanti sul territorio. La cultura si fa con le persone, prima che per le persone”. L’Associazione ha in corso anche un ciclo di tre appuntamenti teatrali a Milano che sta registrando il tutto esaurito.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Marzo 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.