Attentati a Bruxelles, 34 morti e 190 feriti

A Bruxelles e in tutto il Belgio lo stato di allerta è stato elevato ai messimi livelli. L’attacco suicida segue di pochi giorni l’arresto a Molenbeek di Salah Abdeslam

Varie Estero

Attacchi esplosivi kamikaze in più punti di Bruxelles. Poco prima delle 8 della mattina di martedì 22 marzo la capitale del Belgio è stata colpita da una serie di attacchi terroristici coordinati e rivendicati dall’Isis.

Galleria fotografica

Attentati a Bruxelles 4 di 14

La prima esplosione si è verificata all’aeroporto Zaventem, nella zona degli arrivi. Due attentatori suicidi si sono fatti esplodere uccidendo 11 persone e ferendone altre 81.

Un’altra esplosione c’è stata poco dopo, intorno alle 9, nella stazione metropolitana di Maalbeek, nel centro di Bruxelles, non lontano dalla zona dove si trovano le sedi delle principali istituzioni dell’Unione Europea. I morti sono almeno 20 e i feriti 106.

In tutto i morti sono 34 e i feriti 190 circa.

LEGGI QUI IL LIVE

A Bruxelles e in tutto il Belgio lo stato di allerta è stato elevato ai messimi livelli, sono stati chiusi le vie di comunicazione, lo spazio aereo, le linee ferroviarie e della metropolitana, i musei, gli uffici pubblici, i negozi. Anche in Italia il livello di sicurezza negli aeroporti è stato innalzato: a Malpensa sono stati sospesi tutti i voli da e per Bruxelles. Un volo partito da Malpensa alle 7 è stato fatto tornare indietro a causa dell’attentato all’aeroporto di Zaventem.

Tra le persone ferite, in modo non grave, ci sono anche tre italiani. Sgomento e sdegno in tutto il mondo per questo nuovo attacco nel cuore dell’Europa: da Obama a Hollande, da Renzi a Merkel, da Papa Francesco fino al leader iraniano Rouhani tutti hanno condannato l’attentato e pianto le morti di Bruxelles. In molti, Renzi in testa, hanno fatto appello alla coesione che deve avere l’Unione Europea di fronte a questo tipo di attacchi terroristici.

L’attacco suicida segue di pochi giorni l’arresto nel quartiere Molenbeek di Bruxelles di Salah Abdeslam, uno degli attentatori di Parigi in fuga dal 13 novembre scorso.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Marzo 2016
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Attentati a Bruxelles 4 di 14

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.