Bambini a scuola di pesca, rispettando l’ambiente
Roberto Tumeo, pescatore per passione, lancia un appello alle scuole: "Vogliamo coinvolgere i bambini e insegnare il rispetto per l'ambiente"
«Vogliamo insegnare ai bambini a pescare, rispettando l’ambiente. È un modo per far crescere la conoscenza del mondo che li circonda». Roberto Tumeo è un pescatore amatoriale: abita a Lonate Pozzolo, lavora fuori provincia, ma appena può – nel weekend – si fionda giù nella valle del Ticino. Ama il mare del Sud (è originario della Sicilia) ma ha un feeling particolare con il “fiume azzurro”, a due passi da casa.
E Roberto – di cui abbiamo parlato già in passato su VareseNews – vorrebbe rilanciare, cercando di “contagiare” anche i più piccoli con la passione per la pesca. «Non è il calcio o il basket, che sono conosciuti e seguiti da molto, ma la pesca può dare grandi emozioni e insegnare il rispetto per l’ambiente». Insieme al produttore di materiale da pesca Tubertini, Roberto vuole proporre una “scuola di pesca per bambini”. «La data è già fissata, il 12-13 maggio: faremo una lezione in classe al venerdì, insegnando la tecnica catch and release, e il sabato la prova pratica in un laghetto vicino a Lonate». La tecnica catch and release è rispettosa dell’ambiente perché prevede la liberazione del pesce pescato, a salvaguardia della fauna ittica (come si vede anche nei video che RobertoTumeo carica sul suo canale Youtube. «Cerchiamo una scuola nei dintorni disponibile a partecipare al progetto».
Per aderire si può inviare una mail a tranigiuseppe@yahoo.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.