Escursione al rifugio Caviano
Lo organizza il Cai. L'Alpe Caviano si trova sui terreni del Patriziato alla quota di 970 mt. sul versante sud del massiccio del Monte Generoso

Domenica 20 marzo il CAI Luino propone una escursione insieme alla SAT di Mendrisio per ricordare il gemellaggio che accomuna le due associazioni.
L’escursione percorre antichi sentieri che collegano i paesi di valle con gli alpeggi fino a raggiungere il rifugio Caviano di proprietà della SAT Mendrisio.
L’Alpe Caviano si trova sui terreni del Patriziato alla quota di 970 mt. sul versante sud del massiccio del Monte Generoso nel comprensorio di Castel San Pietro, Mendrisiotto, basso Ticino. Il rifugio alpino è situato più a sud della Svizzera. Da qui la vista spazia tra Milano ela Pianura Padana, il Monviso al confine con la Francia e l’intero gruppo del Monte Rosa. Così come molti altri 4.000 vallesani.
Al rifugio prima di riprendere la via del ritorno sarà organizzato un semplice pranzo (prenotazione obbligatoria entro giovedì 17 marzo contattando Alfredo 328/81.37.608) 10 € che comprende 3 Fr soggiorno/persona, piatto di pasta, caffè).
Itineraio: Monte 680 mt. – bivio Alpe Grassa 1.100 mt. – Alpe Grassa 1.000 mt. – Rifugio Caviano 970 mt. – Monte 680 mt.
Tempo escursione h 3,30 – dislivello 450 mt. – difficoltà T1.
Programma: ore 8.05 ritrovo presso posteggio Porto Nuovo a Luino in via Dante; ore 8.15 partenza con propri mezzi per Porto Ceresio – Mendrisio – loc. Monte.
Si ricorda di portare un documento valido per l’espatrio e di indossare abbigliamento e calzature adeguate.
Pranzo in rifugio solo con prenotazione oppure pranzo al sacco all’aperto.
Escursione gratuita con condivisione spese auto. Assicurazione: ogni partecipante alla gita è responsabile della propria incolumità: i soci CAI in regola con il tesseramento sono tutelati da polizza infortuni e soccorso alpino (anche all’estero); i non soci non hanno nessuna copertura assicurativa, pertanto potranno tutelarsi in modalità autonoma o eventualmente aderire ad un polizza giornaliera proposta dalla sede nazionale del CAI al costo di €. 7,81 (copertura infortuni € 5,58 – soccorso alpino € 2,23) da sottoscrivere il giovedì che precede la gita presso la sede CAI Luino.
Informazioni e adesioni: – CAI Luino via B. Luini 16 tel/fax 0332/511.101; e-mail cailuino@cailuino.it – Informazioni Turistiche Luino – via della Vittoria 1 Luino – tel. 0332/530.019; e-mail iatluino@provincia.va.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.