“Fiori al monastero”, tradizionale festa dei fiori e dei colori di primavera
Domenica 10 aprile 2016, dalle 10 alle 18, torna l’ormai tradizionale appuntamento al Monastero di Torba di Gornate Olona

“Fiori al Monastero”, la quarta edizione della mostra-mercato di fiori primaverili organizzata dal FAI – Fondo Ambiente Italiano negli spazi dell’antico Monastero di Torba a Gornate Olona, inserito nelle Liste del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco in quanto parte del sito seriale “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.)”. Una vera e propria festa per i sensi, confermata dal successo e dalla grande affluenza di pubblico delle scorse edizioni. Appuntamento domenica 10 aprile 2016, dalle 10 alle 18.
La rassegna, curata dall’architetto Paolo Pejrone, fondatore e Presidente dell’Accademia Piemontese del Giardino, vedrà la partecipazione dei più rinomati florovivaisti del territorio che presenteranno il meglio delle loro collezioni: le prime fioriture di rose, peonie, piante erbacee perenni, tra cui differenti varietà di heuchera, alchemilla, aquilegia, achillea, geum, graminacee, dianthus, e ancora arbusti fioriti, lonicera e piante annuali dalle spettacolari fioriture, oltre a piante aromatiche e prodotti dell’orto. Presso gli stand degli espositori sarà inoltre possibile acquistare direttamente piante e fiori.
Per i bambini sarà messo a disposizione un laboratorio che prevede la realizzazione di un erbario oltre all’esplorazione dei diversi utilizzi di piante e fiori in campo medicinale, alimentare e artistico. In occasione della manifestazione il pubblico potrà inoltre effettuare interessanti visite a rotazione alla torre del Monastero con i suoi preziosi affreschi.
Un evento da non perdere per tutti gli amanti del giardinaggio che non solo potranno trovare piante e fiori perfetti per creare uno spazio verde rigoglioso e originale, ma avranno anche l’opportunità di scoprire un luogo di grande interesse storico e artistico.
Il ristorante La Cucina del Sole sarà regolarmente aperto con servizio ristorante e bar.
Con il Patrocinio di Provincia di Varese.
Il calendario “Eventi nei beni del FAI 2016”, è reso possibile grazie al significativo sostegno di Ferrarelle, partner degli eventi istituzionali e acqua ufficiale del FAI, al prezioso contributo di PIRELLI, che conferma per il quarto anno consecutivo la sua storica vicinanza alla Fondazione, e Cedral Tassoni, azienda amica dal 2012 e importante marchio italiano che per il quinto anno ha deciso di abbinare la tradizione, la storia e la naturalità del suo prodotto al FAI.
Ingresso: Intero: € 6; Ridotto (Ragazzi 4-14 anni): € 3 Iscritti FAI e Residenti Comune di Gornate Olona: gratuito; Famiglia (2 adulti + 2 bambini): € 15
Orario: ore 10-18.
Per informazioni e prenotazioni: FAI – Monastero di Torba, tel. 0331-820301 cell. 328-8377206, faitorba@fondoambiente.it. Per maggiori informazioni sul FAI e sul Monastero di Torba: www.fondoambiente.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.