In ritardo con l’affitto? Torna il contributo fino a 8.000 euro
Anche per il 2016 torna il supporto per le famiglie in situazione di morosità incolpevole. Ecco chi e come può richiedere l'aiuto

Famiglie che sono in ritardo con l’affitto perché uno dei componenti ha perso il lavoro o perché sono in cassa integrazione o ancora perché sono stati colpiti da qualche malattia. E’ a loro che si rivolge il bando per il sostegno alla morosità incolpevole che prevede un aiuto fino a 8.000 euro.
DESTINATARI – Le persone che possono richiedere il contributo sono quelle che hanno subito una riduzione del proprio reddito al punto che il canone dovuto per la propria casa sia superiore al 30% delle entrate economiche del nucleo familiare. Il richiedente deve essere residente a Busto Arsizio e l’affitto deve essere sul libero mercato (sono dunque escluse le case popolari, ndr) con un atto di intimazione di sfratto per morosità, con citazione per la convalida.
REQUISITI – Priorità sarà data ai nuclei con all’intero un ultrasettantenne, un minore, disabili con invalidità di almeno il 74% oltre alla presa in carico dai servizi sociali o alle competenti aziende sanitarie locale per l’attuazione di un progetto di assistenziale individuale. Saranno esclusi dal bando le famiglie che ne hanno già usufruito negli scorsi anni o che abbiano un reddito Isee complessivamente superiore a 26.000 euro.
CONTRIBUTO – L’importo del contributo concedibile per sanare la morosità incolpevole è pari al totale della morosità, fino ad un massimo di euro 8mila euro. Tale contributo non può comunque superare in alcun caso l’importo del canone annuo risultante dal contratto di locazione. I soldi destinati ai conduttori verranno erogati al locatore interessato a sanatoria della morosità. Tutte le informazioni sul contributo e su come richiederlo sono disponibili cliccando qui.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.