Le 4 finaliste della Coppa Italia ai raggi X
La plurititolata Pro Recco è la squadra da battere, la Canottieri Napoli è la storia, l'An Brescia una solida realtà e la Bpm Sport Management la cenerentola pronta a stupire

La Pro Recco Waterpolo 1913 è la società pallanuotistica di Recco. Fondata nell’estate del 1913 con il nome di Rari Nantes Enotria è a oggi in questo sport la squadra più titolata del mondo. Gioca in Serie A1 dal 1953, anno in cui è stata promossa dalla Serie B. Nella sua storia ha vinto 29 scudetti (il primo nel 1959, l’ultimo nel 2015), 10 Coppe Italia, 8 Coppe dei Campioni e 5 Supercoppe Europee. Inoltre è l’unica squadra italiana ad aver vinto il grande slam (Campionato, Coppa Italia, Coppa Campioni, Supercoppa Europea): questo traguardo è stato raggiunto nelle stagioni 2006-07, 2007-08 e 2011-12.
L’Associazione Nuotatori Brescia nasce nel 1973 e nel 1995 assume la denominazione di Leonessa Nuoto Pallanuoto. Nel 2007 cambia ancora nome diventando Brixia Leonessa Nuoto per poi riassumere, nel 2011, il vecchio nome di Associazione Nuotatori Brescia. In ambito pallanuotistico nel 2001 arriva, per la prima volta nella sua storia, in finale di Coppa LEN, ma viene sconfitta dal Mladost. Il Trofeo, però, viene messo in bacheca successivamente, visto che tra il 2002 e il 2006 riesce a vincere ben tre Coppe LEN, battendo nelle finali la Pro Recco la RN Florentia ed i russi del Sintez Kazan. Ottiene il suo primo titolo di Campione d’Italia nel 2003 dopo aver battuto la Pro Recco. Nel 2012 conquista, sempre a spese della Pro Recco, la Coppa Italia.
La Canottieri Napoli, fondata nel 1916, è una delle squadre di pallanuoto più blasonate d’Italia. Fin dalla fine degli anni ‘40 la squadra del Circolo Canottieri Napoli è stata ai vertici del campionato. Il primo scudetto arriva nel 1951. Da allora la Canottieri Napoli ha vinto ben 8 titoli nazionali. Nel 1978 conquista il suo unico trofeo internazionale: la European Cup. Nel 1991 perde contro gli jugoslavi (oggi croati) del Mladost una seconda finale di European Cup. Nel 2003/04 retrocede in A2. Dopo nove anni tra i cadetti, nella stagione 2012/2013 ritorna nella massima serie.
La Pallanuoto Sport Management, squadra del Gruppo Sport Management, nasce nel 2001. Dall’anno della sua fondazione fino alla stagione 2011-12 partecipa ai campionati di Serie D, C e B, conquistando per tre volte la promozione in Serie A2. Nella stagione 2012-13 è storico l’accesso in seconda divisione.La stagione 2013-14 è un’autentica marcia trionfale con 21 vittorie e un solo pareggio nella Prima Fase e la conquista della storica promozione in Serie A1 dopo aver battuto nei playoff rispettivamente Nuoto Catania e Ortigia Siracusa. La Stagione 2014-2015 è quella del debutto in Serie A1. e chiude la regular season al 4º posto e stacca il pass per l’accesso in Len Champions League dopo aver chiuso i playoff al terzo posto. Dalla stagione 2015/16 gioca le partite casalinghe alle Piscine Manara di Busto Arsizio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.