Piano neve, il bilancio del consigliere provinciale Magrini
Il Consigliere provinciale delegato alla Viabilità Marco Magrini interviene sul piano neve e traccia un bilancio degli interventi
Il Consigliere provinciale delegato alla Viabilità Marco Magrini interviene sul piano neve e traccia un bilancio degli interventi:
«Ho analizzato insieme agli Uffici competenti gli interventi relativi al Piano Neve della Provincia. Alla luce di quanto emerso posso esprimere la mia soddisfazione, poiché sui quasi 700 chilometri di strade provinciali le criticità e i rallentamenti si sono registrati solo lungo le Sp 1, 57 e 20, che sabato mattina hanno dovuto assorbire, in condizioni meteo avverse, tutto il traffico a seguito della chiusura di Pedemontana e Autostrada e lungo le Sp 30 e 43 a causa di una serie di auto in panne e non dotate di gomme da neve o catene. I cantonieri hanno invece liberato da una slavina il tratto di provinciale tra la Forcora e il Lago D’Elio. Fin dalla notte di sabato su tutte le strade provinciali hanno lavorato 65 mezzi con lame e 42 salatori che hanno sparso più di 5 mila quintali di sale. A questi vanno aggiunti 9 cantonieri che hanno operato con lame e salatori propri e 10 geometri che hanno coordinato le operazioni di pulizia. Pulitura strada, trattamenti antighiaccio e rimozione alberi e rami caduti in strada per il peso della neve sono operazioni che si sono protratte fino alla tarda notte di sabato e per tutta la domenica. In questi giorni poi proseguono i trattamenti antighiaccio e la salatura. Le difficoltà dell’Ente Provincia sono ormai risapute, ma queste non ci hanno impedito di mettere in campo i mezzi e le forze necessarie per fronteggiare la neve, i disagi e mettere in sicurezza la nostra rete viaria».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"














































Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.