Poesia in cammino tra le meraviglie del Sacro Monte
Domenica 20 marzo al Sacro Monte si festeggiano insieme l'arrivo della primavera e la Giornata mondiale della poesia

Si intitola “Scorci di poesia” l’iniziativa con cui domenica 20 marzo al Sacro Monte si festeggiano insieme l’arrivo della primavera e la Giornata mondiale della poesia.
L’evento, un reading itinerante di poesia nei luoghi più belli di Santa Maria del Monte, è promosso da Beautiful Varese International Association in collaborazione con il Comune di Varese e con il patrocinio della Fondazione Comunitaria del Varesotto.
All’ora del tramonto, un itinerario di emozioni fatto di voci e sguardi, si snoderà lungo gli splendidi terrazzi dei tre poli culturali del Sacro Monte: Baroffio, Pogliaghi, Camponovo.
“Vi invitiamo a camminare con noi lungo le tre “stazioni liriche”, nella quali si alterneranno le voci di Mario Chiodetti, Silvia Venuti, Benedicta Froelich e Carla Tocchetti – spiegano gli organizzatori – La conclusione nella Chiesa Incompiuta del Camponovo è affidata al Quintetto Galec, accompagnato da Aleksandra Damnjanovic.
Il programma prevede alle 17.30 l’inizio della passeggiata con ritrovo al Terrazzino Baroffio (in caso di maltempo, alla Chiesa Incompiuta del Camponovo) normalmente non aperto al pubblico. Reading di poesie
Alle 18 è previsto l’arrivo al Pogliaghi. La stazione lirica si trova al terrazzino dei Rustici, normalmente non aperto al pubblico. Reading di poesie
Alle 8.30 arrivo al Camponovo. La stazione lirica è al terrazzo panoramico superiore, anch’esso normalmente non aperto al pubblico. Reading di poesie
Alle 19.00 si scende nella cinquecentesca Chiesa Incompiuta del Camponovo, dove concluderanno l’iniziativa i giovani del Quintetto Galec introdotti da Aleksandra Damnjanovic.
In caso di maltempo la manifestazione si terrà interamente al Camponovo dalle ore 17.30 (aggiornamenti dell’ultimo minuto su Gruppo FB Sacro Monte di Varese Social Club). La partecipazione è gratuita.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.